Chrysler+Airflow%3A+cosa+sappiamo+sulla+nuova+di+Stellantis+che+%26%238220%3Bbattaglier%C3%A0%26%238221%3B+con+Ford+Mustang
quattromaniait
/2021/12/14/chrysler-airflow-cosa-sappiamo-sulla-nuova-di-stellantis-che-battagliera-con-ford-mustang/amp/
Auto

Chrysler Airflow: cosa sappiamo sulla nuova di Stellantis che “battaglierà” con Ford Mustang

Chrysler prova a battagliare con Ford con la nuova Airflow, per la quale dovremo aspettare ancora un po’ prima di vederla in strada.

Chrysler prova a inaugurare un nuovo corso. Stellantis infatti ha finalmente svelato il piano di questo storico marchio. Proprio nei giorni nei quali stanno avvenendo i rimborsi in seguito allo scandalo Dieselgate, arriva un nuovo mezzo per la casa americana.

Chrysler Airflow (twitter)

Stiamo parlando di Airflow, che tenterà di battagliare con Ford e con la sua Mach-E. Tuttavia, per vederlo all’opera dovremo aspettare ancora un po’, visto che il suo arrivo sul mercato è previsto addirittura per il 2024.

Certo, però, questa notizia è ottima considerando che Chrysler è da qualche tempo che fatica ad alzare la testa, e in America e nel resto del mondo. Ovvio, poi, che Stellantis abbia prima dato spazio a rivalutare l’azienda dopo lo scandalo Dieselgate, ma ora si può e si deve cambiare pagina.

Potrebbe interessarti >>> Chrysler Citadel: la familiare ibrida made in USA non fu un flop | Ecco perché

Chrysler Airflow, cosa sappiamo

Quasi superfluo dire, che così come per tutti gli altri marchi di Stellantis, anche Chrysler segue il percorso della mobilità elettrica. Airflow, difatti, sarà un crossover totalmente green e come suddetto andrà a battagliare con Ford Mach-E, ciò già a partire dalle dimensioni molto simili.

Chrysler Airflow (twitter)

Potrebbe interessarti >>> Middle Engine Four-Twelve, la supercar “sfortunata”: 50% Chrysler, 50% Mercedes, interamente mostruosa

Non sappiamo molto altro su questo mezzo, ma è chiaro che essendo pronta nel 2024 adotterà una tecnologia superiore. Tra le cose che potrebbero esserci, di sicuro la guida autonoma dovrebbe far capolino, così come lo SmartCockpit per avere un abitacolo sempre più all’avanguardia.

Riguardo l’autonomia, Chrysler Airflow potrebbe passare dagli attuali 600 Km, una norma oggi per veicoli del genere, a ben 700 Km in modalità ovviamente solo elettrica. Questo, rientra sempre nel discorso del 2024 in cui lo sviluppo avrà portato a migliorie nette.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

21 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

6 giorni ago