Dodge+Durango%2C+il+%26%238220%3Bbisonte%26%238221%3B+americano+che+fa+sfigurare+le+Bugatti+%7C+Grazie+a+Hennessey+diventa+il+suv+pi%C3%B9+veloce+del+mondo
quattromaniait
/2021/12/13/dodge-durango-il-bisonte-americano-che-fa-sfigurare-le-bugatti-grazie-a-hennessey-diventa-il-suv-piu-veloce-del-mondo/amp/
Auto

Dodge Durango, il “bisonte” americano che fa sfigurare le Bugatti | Grazie a Hennessey diventa il suv più veloce del mondo

La casa è specializzata nel tuning e nella personalizzazione di auto sportive. Questa volta, però, si è superata.

La Hennessey Performance Engineering è una casa automobilistica statunitense fondata nel 1991 da John Hennessey a Sealy nei pressi di Houston, in Texas. La casa è specializzata nel tuning e nella personalizzazione di auto sportive come Ferrari, Lamborghini, Porsche, Audi, McLaren, Chevrolet, Dodge, Cadillac, Lotus, Jeep, Ford, GMC, Lincoln e Lexus. Questa volta, la creazione è davvero mostruosa.

Il retro della HPE1000 Durango (Hennessey)

Hennessey ha attraversato molti problemi per assicurarsi la nuova serie limitata 2021 Dodge Durango SRT Hellcat. Con la sua opera passa da 710 cavalli e 645 lb-ft (875 Nm) a non meno di 1.012 CV e 1.314 Nm di coppia.

I ragazzi di Hennessey hanno messo a confronto la loro HPE1000 Durango Hellcat contro tutti i tipi di nemici, dalla Durango di serie a una Lamborghini Aventador o alla potente Chevy Corvette C8 di successo. Ad ogni modo, sembra che questi sport e supercar non fossero ancora la sua sfida più difficile.

Il frontale della HPE1000 Durango (Hennessey)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le supercar di oggi sono supersoniche: la lista di quelle che vanno dai 400 ai 500 km/h

L’HPE1000 Durango

Quindi, l’HPE1000 Durango sta attraversando le fasi finali di convalida. Se tutto dovesse andare per il verso giusto, si metterebbe in ombra la Bugatti Veyron standard, considerata l’auto più veloce del mondo. Così equipaggiato, l’HPE1000 Durango va da 0 a 100 chilometri orari in meno di 3 secondi (circa 2,8 secondi).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nessuno la conosce, ma è stata la più veloce del mondo fino all’arrivo della Bugatti Veyron SS

Le modifiche includono anche un miglioramento del sistema di compressione con nuove pulegge, cinghie diverse, nuove candele, nuovi ugelli di iniezione, uno speciale sistema di filtraggio dell’aria, software speciale e altre modifiche minori, inclusi nuovi fluidi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto da ricchi: se foste milionari, voi quale scegliereste? La lista delle più costose

Sarebbero in tutto solo cinquanta unità.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

6 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago