Avete+visto+l%E2%80%99ultima+auto+della+%E2%80%9CPulce%E2%80%9D+Leo+Messi%3F+E%E2%80%99+davvero+enorme+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/12/13/avete-visto-lultima-auto-della-pulce-leo-messi-e-davvero-enorme-foto/amp/
Auto

Avete visto l’ultima auto della “Pulce” Leo Messi? E’ davvero enorme – Foto

Un’auto inversamente proporzionale alla sua corporatura, appena 1,70. Ma la “Pulce” ha un vero e proprio bestione.

Considerato in maniera quasi unanime l’erede di Diego Armando Maradona. Insieme a Cristiano Ronaldo, probabilmente il più forte calciatore degli ultimi trent’anni. Parliamo, ovviamente di Leo Messi. Una vita nel Barcellona e, da quest’anno, al Paris Saint Germain. Un campione del genere non poteva non avere una supercar.

Leo Messi e il Pallone d’oro (Getty Images)

Oggi 34enne, con il Barcellona ha vinto sostanzialmente qualsiasi cosa. Era il Barcellona di Pep Guardiola, del “Tiki Taka”, degli Xavi, di Andrès Iniesta, ma non solo. Una squadra stellare capace di vincere per diversi anni.

Come detto, spesso paragonato a Diego Maradona, anche perché capitano della nazionale argentina. con la quale si è laureato campione del Sud America nel 2021; inoltre, con la nazionale olimpica, ha vinto la medaglia d’oro ai Giochi olimpici di Pechino nel 2008 e con la nazionale Under-20 è stato campione del mondo di categoria nel 2005.

Ha vinto per ben 7 volte il Pallone d’oro. Uno dei tanti record stabiliti nel corso della sua strabiliante carriera.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cristiano Ronaldo non si accontenta mai. Fotografato in Inghilterra con un’altra Foto

La supercar di Leo Messi

Mercedes GLE 63 S AMG (Mercedes)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Diletta Leotta e la sua “passione” durata una sola notte

Una carriera del genere, ovviamente, lo ha fatto arricchire non poco. Ha suscitato grande scalpore il suo passaggio, a parametro zero, dal Barcellona al Paris Saint Germain. Evitiamo di entrare nei dettagli dei suoi faraonici introiti.

Meglio parlare dell’auto di Leo Messi. Inversamente proporzionale alla sua corporatura, lui che sfiora a malapena l’1,70 ha scelto, tra le sue tantissime autovetture, un Mercedes GLE 63 S AMG. Suv di primissimo livello, ma, soprattutto, enorme. Quasi 5 metri di lunghezza, poco oltre 2 di larghezza.

L’indole sportiva ce l’ha scritta in fronte. A maggior ragione con la nuova grembialatura anteriore AMG, che conferisce a GLE 63 S AMG un aspetto ancora più sportivo e sicuro di sé. E poi, ovviamente, la potenza del motore, ben 612 CV, scatenati dal propulsore 4 litri V8 bi-turbo che dispone di 850 Nm di coppia. Il motore elettrico ha invece una potenza di 22 CV. Cambio automatico a 8 rapporti, con la Mercedes GLE 63 S AMG capace di passare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi e di toccare i 280 km/h.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le auto dei calciatori: lo sportivo, l’elegante, il tamarro e l’umile. Vediamole tutte

Il prezzo? Di base 170mila euro. Ma con tutte le personalizzazioni si può arrivare fino a 200mila euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

10 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

1 giorno ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago