Auto+usate%3A+costano+troppo%2C+ecco+perch%C3%A9+non+conviene+comprarle+in+questo+momento
quattromaniait
/2021/12/13/auto-usate-costano-troppo-ecco-perche-non-conviene-comprarle-in-questo-momento/amp/
Notizie

Auto usate: costano troppo, ecco perché non conviene comprarle in questo momento

Il mondo delle automobili è in continua evoluzione. Tuttavia, non sempre in maniera positiva. Questa volta protagoniste sono le vetture usate, regine di un mercato tutto nuovo.

Comprare auto non è mai stato così tanto complicato. A causa dell’avvento del Covid, anche l’economia del mercato auto ne ha gravemente risentito negli ultimi anni con tanti produttori che si sono trovati in grande difficoltà con la fabbricazione dei propri veicoli nuovi di zecca, il che li ha portati ad aumentare notevolmente i prezzi.

Auto usate (Web source)

Potrebbe interessarti>>> Ricordate l’Autobianchi A112? La nuova versione sarà sotto il segno di Stellantis (Lancia)

Ma tali complicanze non riguardano soltanto la casa madre e le novità del momento, ma anche le autovetture che tanto nuove non sono affatto. Parliamo dei mezzi usati; non tutti infatti possono permettersi acquisti di prima mano, il che le rende macchine non poco attraenti. Ma se anche il mercato dell’usato aumenta di valore, cosa accade?

Mercato auto usate, costano troppo: perché non convengono più

Da ormai un anno abbondante, una serie di fattori ha portato ad un aumento del costo delle automobili usate in tutto il mondo (soprattutto in Europa). Un fine strettamente legato a molteplici motivi; come ad esempio la mancanza di materiali, ma anche la stessa pandemia e i problemi legati alla produzione dell’intero settore automotive.

Auto usate (Web source)

Potrebbe interessarti>>> Le 10 auto più assurde che vi capiterà di vedere in vita vostra | Il bello è che esistono davvero

Nel novembre 2021, quindi solamente un mese fa, è uscito fuori che gli acquirenti sono stati costretti a spendere il 18% in più per una vettura usata rispetto al solito mese dell’anno precedente. Un aumento del prezzo medio di ben 3.726 euro. Questo studio è stato portato avanti da Autoscout24, con i vertici del portale online che si sono rivelati davvero sorpresi di questo inaspettato risultato.

Tutto questo giustificato, come dicevamo, dalla scarsità di veicoli nuovi che ha spostato l’attenzione su quelli usati. Non il miglior momento per tante persone che, anche a causa della crisi economica, non possono puntare in questo momento su un mercato più conveniente, in ogni caso.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

13 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago