Seat prova a innovare con un progetto pilota detto Diana Prototype che unisce la guida autonoma alla mobilità urbana intelligente.
Seat prova a innovare il campo dell’automotive, e in particolare quello legato alla guida autonoma, ovvero il più difficile in assoluto, ma anche quello che più di ogni altro può portare a incredibili benefici per guidatore e passeggeri.
Dalle idee dell’azienda spagnola nasce Diana Prototype, macchina innovativa che prova a cambiare già dal suo nome. Infatti, con questo ci si rifà alla dea romana della caccia, e le frecce che scocca la vettura sono quelle che indicano la mobilità del futuro.
Questo, come suddetto, prevede l’unione della guida autonoma e di un’intelligenza che permetta di migliorare il contesto urbano a quattro e anche a due ruote. Inoltre, Diana è stata concepita direttamente dal CTAG (Centro Tecnolóxico de Automoción de Galicia), che per costruirla ha usato la piattaforma Seat.
Potrebbe interessarti >>> 100 km con meno di 5 euro di carburante? Con questa Seat è possibile | Ecco come
Quello che è stato fatto per arrivare a Diana Prototype è prendere una Seat Leon e dotarla di una serie di sensori lidar, cioè di navigazione e localizzazione. Ma non solo, sono stati montati anche dei radar, delle telecamere, sensori a ultrasuoni, e computer vari per avere una visione a 360 gradi.
Potrebbe interessarti >>> Cupra si prepara all’obbiettivo del 100% elettrico, e lo fa andando “fuoristrada”
Tramite tutta questa tecnologia, l’auto sa perfettamente dove si trova e se sono presenti ostacoli, dove essi sono posti. In pratica, da sola, la vettura sa quando sterzare, quando frenare e quando accelerare, persino quando cambiare marcia.
Diana ha ben tre funzioni: Chaffeur Autonomo, quando l’auto ha il controllo in caso di traffico a bassa intensità e per lo start and stop; Automated Valet Parking, per parcheggiare senza conducente; Summoning, che tramite app prende il proprietario e lo porta a destinazione. Al momento, questo prototipo si trova al livello 3 di guida autonoma, ma in futuro potrebbe arrivare anche a quello massimo.
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…