Ford+Transit%2C+adesso+guida+anche+da+solo+%7C+La+sperimentazione+continua+nell%26%238217%3Battesa+di+vederlo+in+strada
quattromaniait
/2021/12/11/ford-transit-adesso-guida-anche-da-solo-la-sperimentazione-continua-nellattesa-di-vederlo-in-strada/amp/
Notizie

Ford Transit, adesso guida anche da solo | La sperimentazione continua nell’attesa di vederlo in strada

La guida autonoma è sempre più realtà. Non bastavano i robotaxi, adesso arrivano anche i camion di Ford.

La guida autonoma è sempre più realtà, e dopo i robotaxi che si guidano da soli, adesso arrivano anche i camion. A testarli ci sta pensando un gigante dell’automotive quale è Ford, che insieme alla società DP World London Gateway, sta facendo dei passi avanti.

Ford Transit (media.ford.com)

La sperimentazione fa ovviamente parte dei piani dell’azienda americana, che permette di migliorare le consegne all’interno dei grandi cantieri. Infatti, la DP World è un porto all’interno del porto più grande di Londra.

Ford ha di certo fatto grandi passi avanti con il suo camion, visto che la sperimentazione è partita ormai lo scorso giugno. L’intenzione alla base del programma pilota, difatti, è identificare nuove opportunità e modelli per le operazioni dei veicoli con guida autonoma.

Potrebbe interessarti >>> Ford Falcon XY, l’auto dei “record” dagli anni 70 ad oggi: dalla velocità massima al prezzo stellare

Ford, Transit autonomo è ottimo

Ford per il suo programma di test sulla guida autonoma sta usando il suo Transit. Esso è stato appositamente adattato e allestito per imitare nell’aspetto un vero e proprio veicolo autonomo. Il tutto con una persona all’interno del mezzo, nascosta agli occhi di chi doveva prendere la merce consegnata dal van.

Ford Transit (media.ford.com)

Potrebbe interessarti >>> Quando si dice un’auto da Re: all’asta la Ford RS 200 “reale” da 700 cavalli – Foto

Questa sperimentazione ha permesso ai dipendenti di adattarsi fin da subito alla novità, i quali hanno dovuto superare pure degli ostacoli messi dai ricercatori appositamente, ovviamente questi ultimi hanno monitorato il tutto, e hanno tratto conclusioni positive.

Questo va ovviamente a confermare ancora di più gli investimenti da poco annunciati da Ford. La casa americana infatti ha intenzione di spendere circa 5 miliardi di dollari entro il 2025 sulla guida autonoma, e 7 in totale entro la fine del decennio. Ciò servirà a implementare questa tecnologia prima negli USA, e poi anche nel resto del mondo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

7 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

9 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

10 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

12 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

13 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

14 ore ago