Avete+mai+sentito+parlare+di+AirPod%3F+Probabilmente+si+ma+non+%C3%A8+quello+che+pensate+%7C+Il+nuovo+modo+di+spostarsi
quattromaniait
/2021/12/11/avete-mai-sentito-parlare-di-airpod-probabilmente-si-ma-non-e-quello-che-pensate-il-nuovo-modo-di-spostarsi/amp/
Auto

Avete mai sentito parlare di AirPod? Probabilmente si ma non è quello che pensate | Il nuovo modo di spostarsi

Ci sono talmente tante cose interessanti da sapere sulla AirPod che qualsiasi introduzione su questa incredibile vettura sarebbe ridondante. Tuffiamoci subito nel vivo della questione!

Ci sono automobili che si fanno notare per strada, con un aspetto così singolare che viene da chiedersi cosa pensasse il disegnatore al momento di presentare il progetto. Nel caso della AirPod, la prima automobile green ad utilizzare un sorprendente carburante, confonderla con un’altra vettura è praticamente impossibile.

L’assurda AirPod (The Verge)

La AirPod è un progetto risalente al 2000, presentato dalla Motor Development International, una società che ha la sua sede niente meno che in Lussemburgo. Lo sviluppo dell’auto però ha ricevuto nel 2012 ingenti fondi dall’indiana Tata dopo che rischiava di morire in partenza per ragioni mai chiarite del tutto.

La AirPod è una piccola vettura capace di spostarsi ad oltre 70 chilometri orari, non più alta di due metri e soprattutto alimentata con il più basilare elemento che voi possiate immaginare: si tratta della prima automobile del mondo a spostarsi con l’aria compressa.

Ti potrebbe interessare anche -> Tata, la Smart indiana non ha avuto molto successo 

Aria compressa, come le pistole da softair

La AirPod è la prima vettura nella storia ad utilizzare un getto di aria compressa come propellente, anche se i dettagli tecnici che permettono alla vettura di funzionare non si trovano facilmente sul web. Quello che sappiamo grazie a Tata ed MDI è che l’auto viene controllata dall’unico passeggero con un joestick situato al posto del volante.

Un prototipo di AirPod (Wikipedia)

Ti potrebbe interessare anche -> Tata Indica Silhouette, un’utilitaria che brucia le Ferrari 

La vettura pesa 907 chilogrammi: un peso superiore avrebbe vanificato l’intero progetto, comprensibilmente. Nonostante Tata abbia garantito di avere già appoggi in tutto il mondo per strutture capaci di produrre migliaia di vetture l’anno al costo di 7.000 Euro ciascuna però, la produzione in serie non è ancora partita.

Ci sono state un po’ di difficoltà produttive, a quanto pare. L’auto ha ricevuto un motore secondario a benzina necessario per affiancare il propulsore originale. In più, a quanto pare, le aziende non riescono ancora a trovare un accordo per la produzione in massa. Di anno in anno, l’arrivo della Tata AirPod sul mercato continua a slittare, con l’ultimo annuncio ufficiale che parlava di un inizio della produzione nel 2020. Siamo nel 2021, traete le vostre conclusioni.

Ti potrebbe interessare anche -> Dall’India torna una leggendaria moto del passato 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

2 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

6 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

8 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

12 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

13 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

15 ore ago