Formula+1%3A+Hamilton+vs+Verstappen%2C+il+flashback+degli+anni+%26%238217%3B70+%7C+Una+storia+gi%C3%A0+vista
quattromaniait
/2021/12/10/formula-1-hamilton-vs-verstappen-il-flashback-degli-anni-70-una-storia-gia-vista/amp/
Sport e Motori

Formula 1: Hamilton vs Verstappen, il flashback degli anni ’70 | Una storia già vista

La stagione di F1 si conferma incredibile a Gedda, con Hamilton e Verstappen che hanno  lo stesso punteggio come accaduto nel 1974.

La stagione di F1 si conferma incredibile a Gedda, con una gara tra le più entusiasmanti della storia. Hamilton e Verstappen se le sono date di santa ragione, soprattutto l’olandese ha provato anche trucchetti non ortodossi per non farsi superare.

Diversi contatti e pure un tamponamento, comunque, ci portano in dote una pista pericolosa in gara e soprattutto poco emozionante se non ci fosse stata la lotta mondiale. Tuttavia, questa a sua volta ci porta ad Abu Dhabi con una perfetta parità nel mondiale piloti.

Hamilton e Verstappen, infatti, hanno gli stessi punti, ovvero 369,5 con una sola gara mancante. L’olandese di Red Bull, però, è davanti per via del maggior numero di vittorie, 9 a 8. Fatto sta che questa situazione è capitata solo nel 1974.

Potrebbe interessarti >>> F1, le qualifiche di Gedda registrano un importante statistica: centra Bottas

F1, il mondiale del 1974

Il mondiale del 1974 di F1 si decise all’ultima gara, con i due contendenti al titolo Fittipaldi e Regazzoni appaiati dopo il GP del Canada, che così come Gedda fu abbastanza movimentato. L’ultimo circuito da affrontare vedeva i 2 piloti di McLaren e Ferrari appaiati in testa.

Potrebbe interessarti >>> Formula 1, a Gedda ritorna la lotta mondiale: la Ferrari cerca risposte

A Watkins Glen, negli Stati Uniti, sia Fittipaldi che Regazzoni si qualificarono indietro. Il brasiliano in ottava posizione, mentre lo svizzero in decima. La gara, poi, fu scossa dalla morte di Koinigg ma comunque fu portata al termine, del resto erano altri tempi.

A imporsi fu Reutemann con la Brabham davanti a Pace e Hunt. Fittipaldi arrivò ai piedi del podio in quarta posizione dopo il ritiro di Sheckter, mentre Regazzoni ebbe problemi durante la gara e finì lontano dalla zona punti. Con questa gara il brasiliano di McLaren vinse con 55 punti il titolo mondiale, solo 3 in più dello svizzero della Ferrari.

Nazareno Bastone

Recent Posts

L’Europa pronta ad una decisione drastica sulle auto: questo componente sarà davvero vietato per sempre?

L'automotive viaggia verso un futuro più sostenibile in Europa, ed una bozza di revisione per…

1 giorno ago

All’asta una Porsche da oltre 1,5 milioni di euro: quest’auto racconta una storia unica al mondo

Una storica Porsche verrà battuta all'asta per una cifra di oltre un milione e mezzo…

2 giorni ago

Questa è un’auto elettrica che non ha eguali: la super ricarica che arriva dalla Cina sbaraglia la concorrenza

L'auto elettrica cinese di cui vi parleremo oggi raggiunge livelli di carica mai visti prima.…

3 giorni ago

Svolta sulle auto elettriche? Europa e Cina verso un accordo, i costruttori tremano

L'Europa e la Cina potrebbero puntare sull'imposizione di prezzi minimi per le auto elettriche del…

4 giorni ago

Hamilton e la frase che annichilisce i tifosi Ferrari: l’ammissione che nessuno voleva sentire

Lewis Hamilton, nel giovedì del Gran Premio del Bahrain, ha usato parole che non trasudano…

5 giorni ago

Ferrari, arriva il premio Car Design Award 2025 per la più bella di tutte

Se in pista, almeno in F1, la Rossa fa fatica a collezionare trofei. La Ferrari…

6 giorni ago