Cerchi+lavoro%3F+Ecco+la+chance+che+pu%C3%B2+svoltarti+la+vita+%7C+Come+farsi+assumere+a+Maranello
quattromaniait
/2021/12/10/cerchi-lavoro-ecco-la-chance-che-puo-svoltarti-la-vita-come-farsi-assumere-a-maranello/amp/
Notizie

Cerchi lavoro? Ecco la chance che può svoltarti la vita | Come farsi assumere a Maranello

In Ferrari il processo di ricerca e selezione consiste nell’individuare le giuste qualità e competenze. Gli step da seguire e superare.

Per qualcuno sarebbe un sogno. Sono tanti i tifosi della Ferrari. Tantissimi gli appassionati, che hanno sempre visto quel colore rosso come un mito. L’emblema dell’Italia vincente che funziona. Ebbene, ora è possibile lavorare per la casa di Maranello. Leggete il nostro articolo e capirete come farvi assumere.

Progettazione Ferrari

Lo spirito agonistico della Ferrari vive di emozioni che trascendono la strada e il circuito. Diventando in definitiva un autentico atteggiamento nei confronti della vita. Con queste parole Ferrari ricerca diverse figure professionali.

Ferrari alla ricerca

Ferrari vuole puntare sui talenti individuali, facendoli però lavorare in team. Promuovendo integrità, eccellenza e generosità. La tradizione nasce sempre dall’innovazione. La continua ricerca di primati duraturi è ciò che alimenta la leggenda Ferrari. Da sempre, la casa del Cavallino Rampante ha la capacità di unire soluzioni tecnologiche rivoluzionarie a un’eccezionale maestria artigianale. Ed è ciò che consente di creare icone senza tempo in un mondo in rapida evoluzione.

I dipendenti sono orgogliosi di essere parte di una realtà unica e irripetibile. E di contribuire personalmente a rinnovare la tradizione del mito Ferrari. Anticipando, realizzando e superando i desideri, le aspettative e le emozioni dei nostri clienti.  Chi lavora in Ferrari persegue l’eccellenza nel pensare, nel pianificare, nell’agire e nel realizzare. Senza mai sentirsi appagato per i risultati ottenuti. Ricercando soluzioni di massimo livello qualitativo per garantire a tutti i clienti l’eccellenza dei servizi e dei prodotti. Chi lavora in Ferrari progetta, realizza e valorizza gli investimenti in risorse, strutture e tecnologia nell’interesse dell’Azienda, dei partner e di tutti i collaboratori. In un’ottica di medio e lungo periodo affinché sia garantito il maggiore sviluppo e la produttività.

Progettazione Ferrari

Tutto questo fin dai tempi di Enzo Ferrari.

Alla Ferrari il processo di ricerca e selezione consiste nell’individuare le giuste qualità e competenze al fine di poter innovare e raggiungere il successo. Il processo di reclutamento permette al candidato di mostrare il proprio talento, valutandone le competenze attraverso un processo di selezione strutturato. E facilitando il suo ingresso in azienda attraverso una fase di integrazione post-reclutamento.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> SEAT firma un accordo per entrare a far parte della joint venture tra Volkswagen Group China e JAC

Il processo di selezione

Vi sono diversi step da seguire e superare.  Prima valutazione del CV e della lettera di motivazione ricevuti. Inoltrare la propria candidatura attraverso il sito web è la soluzione migliore perché permette un monitoraggio completo delle domande ricevute e di approfondire le candidature più rilevanti. Successivamente i candidati selezionati verranno invitati a un primo incontro conoscitivo con gli specialisti di selezione e/o gestione delle risorse del personale. Previsti eventuali colloqui via video nel caso di problemi di tempistica o distanza.

Il Cavallino Rampante vuole te! (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’italo-argentino e la supercar che sfidò i giganti Ferrari e Lamborghini

Poi il colloquio con i relativi responsabili di settore. Il processo potrebbe eventualmente prevedere centri di valutazione (individuali o di gruppo) e test attitudinali in base al ruolo o allo specifico programma di selezione. Qualora la candidatura non dovesse alla fine rivelarsi idonea per la posizione specifica, verrà comunque tenuta in considerazione per potenziali ruoli futuri.

Per le funzioni di responsabilità previsti una serie di questionari dedicati, test specifici o esercizi e una prova di conoscenza, della lingua inglese necessaria in tutti i ruoli ricoperti da laureati e da figure con esperienza. Partecipazione in centri di valutazione individuali o di gruppo, seguiti da debriefing e, per i candidati selezionati, un’offerta di lavoro in Ferrari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari: i dipendenti la amano sempre di più | Ecco il motivo

Queste le figure ricercate: Purchasing Controller (Maranello), Project Manager ICT (Maranello), Treasury Specialist – Operations (Maranello), Corporate Legal Counsel (Maranello), Buyer (Maranello), ICT Service Manager (Maranello), ICT Technology Specialist S4/HANA (Maranello), Technological Processes Internship (Maranello), Regulatory Affairs Engineer Internship (Maranello), PR & Communications Internship (London Slough, UK).

Claudio Rossi

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

1 ora ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

5 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

6 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

8 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

23 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago