E’ una delle decappottabili più economiche e sottovalutate degli ultimi anni. Questa vettura può far felice un appassionato di automobili sportive con poche migliaia di Euro, date un’occhiata.
Tra le nazioni più famose per le proprie cabriolet sportive c’è senza dubbio la Gran Bretagna. Marchi come Jaguar, Aston Martin e MG hanno segnato la storia del paese, accrescendo la buona reputazione delle automobili britanniche in tutto il mondo.
Proprio la MG alcuni anni fa, prima del suo repentino fallimento, aveva messo in vendita una vettura estremamente interessante, una vera e propria “sleeper” del settore se volgiamo usare questo termine proprio del mondo del tuning. Pensate che è ispirata ad un’auto del 1936.
Si tratta della MG T, una delle vetture più famose del marchio negli anni 30, 40 e 50 che fu molto apprezzata in tutta Europa. Nel 1995, una MG in grande difficoltà economica riuscì comunque ad omaggiare l’auto d’epoca con una roadster davvero interessante che oggi andremo a scoprire, dando un’occhiata ad un annuncio su Auto Scout 24.
Ti potrebbe interessare anche -> Le scoperte più belle di sempre: Gran Bretagna al top
Ti potrebbe interessare anche -> Quattro vetture “di classe” a poco prezzo, tutte per voi
La MG TF prodotta fino ai primi anni 2000 ed importata anche in Italia è una delle roadster più interessanti e sottovalutate degli ultimi anni, forse proprio a causa del fallimento del brand MG che presto potrebbe tornare pure ad operare qui da noi ma senza presentare automobili sportive.
Anche nella sua versione più pacifica, equipaggiata con un motore 1.6, la TF era tranquillamente in grado di toccare i 200 chilometri orari e di accelerare fino a 100 chilometri orari sotto i 10 secondi. L’auto in vendita su AutoScout secondo le nostre informazioni impiega 8 secondi e mezzo per raggiungere tale velocità.
Ti potrebbe interessare anche -> MG torna in Italia: no, niente sportive all’orizzonte
Che dire poi della linea gradevole e senza fronzoli? Tutto questo, al prezzo di 6.900 Euro, nonostante l’automobile sia stata costruita in meno di 40.000 esemplari, risultando quindi piuttosto difficile da trovare. Ancora una volta, l’usato garantito dà la possibilità a chi non vuole spendere una fortuna di guidare con stile. A voi piace questa cabriolet?
Volvo Cars ha compiuto un nuovo importante step per un futuro green. Ecco la strategia…
Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…
Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…
Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…
La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…
L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…