Fiat+126%2C+l%26%238217%3Binfinit%C3%A0+di+modelli+prodotti+dei+quali+non+conoscevate+l%26%238217%3Besistenza+%26%238211%3B+FOTO
quattromaniait
/2021/12/09/fiat-126-linfinita-di-modelli-prodotti-dei-quali-non-conoscevate-lesistenza-foto/amp/
Auto

Fiat 126, l’infinità di modelli prodotti dei quali non conoscevate l’esistenza – FOTO

Tra le utilitarie più vendute ed amate nel mondo non può mancare la Fiat 126, una vettura semplice, piccola ed economica che a quanto pare nasconde degli “scheletri nell’armadio” molto speciali.

Tutti noi conosciamo la Fiat 126, un’utilitaria talmente famosa e diffusa – prodotta in milioni di esemplari tra Italia ed Est Europa – che sicuramente ne avrete vista almeno una pure oggi andando a lavoro, per strada. La chiave del successo di questa utilitaria è probabilmente la semplicità.

Fiat 126 SoftnoseFiat 126 Softnose
Fiat 126 Softnose (Web source)

Un’auto facile da guidare, riparare e parcheggiare, tutto ciò che poteva servire negli anni 70 agli italiani che abitavano le tante metropoli del Bel Paese. Forse, è proprio per la loro incapacità di riproporre questa semplicità che questi progetti basati sulla Fiat 126 sono morti prima ancora di superare lo stadio di prototipo.

Nel 1974 ad esempio, l’auto che potete vedere qui sopra ossia la Fiat 126 Softnose venne scartata dopo una convincente presentazione di un prototipo. L’auto aveva una linea avveniristica, presumibilmente disegnata in quel modo per rendere l’auto più sicura in caso di incidente.

Con quale cuore la Fiat possa aver bocciato un progetto con un nome come “Softnose” non è dato saperlo. Un po’ come la polacca 126 Kombi che abbiamo già visto in un altro articolo: in quel caso, l’auto fu giudicata inadatta al suo ruolo di familiare proprio per le sue piccole dimensioni.

Ti potrebbe interessare anche -> La Fiat familiare est europea: perchè ha fallito?

C’è anche un simpatico furgone

Fiat 126 Bombel (Carsthatnevermadeit)

Una delle specialità di casa Fiat è da sempre la Spiaggina, una vettura adatta ad una bella Domenica fuori porta come la Citroen Mehari che è senz’altro l’auto più famosa appartenente a questa categoria. Anche la 126 venne “spogliata” per trasformarsi in una vettura con un’altezza da terra di 15 cm, tanto spazio per i bagagli ed una capotte rimovibile per prendere il sole durante un viaggetto al mare.

Ti potrebbe interessare anche -> Le familiari Alfa che non vedremo mai in circolazione – FOTO 

La Fiat 126 Cavalletta, presentata nel 1976 al Salone di Torino, non venne tanto apprezzata dal pubblico, per qualche motivo. Forse, la linea non piacque: fatto sta che il progetto venne scartato andandosi ad unire ai circa dieci progetti annullati che vedevano la 126 come protagonista.

Fiat 126 Cavalletta (web source)

Ti potrebbe interessare anche -> Le Fiat più vendute del mondo: quasi tutte utilitarie

Un ultima versione “bocciata” dell’auto è la Bombel, degna di nota perchè ricorda molto il successivo Fiat Fiorino che forse si ispirò vagamente a questo prototipo. L’idea di trasformare la 126 in un piccolo furgone arrivò nel 1974. L’idea di montare una struttura in fibra di vetro sul retro non era male e il fatto che la vettura sia stata realmente considerata per la produzione in serie è provato dai 16 prototipi assemblati.

Anche in questo caso però, non si fece più nulla con il progetto che andò a sparire nel vasto archivio segreto della nostra utilitaria. Quanti prototipi cancellati: a voi quale piace di più?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

9 ore ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

1 giorno ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

2 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

3 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

4 giorni ago

Svelato il camper del futuro: autonomia record e spazio infinito a bordo

In Cina stanno progettando persino i camper su cui viaggeranno le future generazioni. Questo modello…

5 giorni ago