Da+%26%238220%3Bomaggio%26%238221%3B+a+%26%238220%3Bplagio%26%238221%3B+il+passo+%C3%A8+breve+%7C+Arriva+in+Italia+la+baby+%26%238220%3Bsosia%26%238221%3B+della+Bmw+GS
quattromaniait
/2021/12/09/da-omaggio-a-plagio-il-passo-e-breve-arriva-in-italia-la-baby-sosia-della-bmw-gs/amp/
Moto

Da “omaggio” a “plagio” il passo è breve | Arriva in Italia la baby “sosia” della Bmw GS

Realizzata dal marchio Pelpi International, che in Italia conosciamo soprattutto per le moto da fuoristrada

Già conosciuta in altri mercati europei con marchi come Macbor o Colove, arriva adesso in Italia nella versione dotata di borse laterali e bauletto in alluminio. Stiamo parlando della moto Raticosa 500 X, realizzata dal marchio Pelpi International, che ha acquisito il marchio KL.

Raticosa 500 X (web source)

In Italia conosciamo Pelpi International soprattutto per le moto da fuoristrada. Ora però vuole osare di più, come ci ha appena mostrato negli stand KL all’EICMA. Tra i modelli esposti le moto KXE 125, presenti sia un versione enduro che motard. Ma anche la 500 Claw moto scrambler e poi lei, la Raticosa.

Quest’ultima è palesemente ispirata alla BMW R1200GS, anche se mantiene dimensioni da classe 500, anche con il suo peso da 178 chilogrammi. L’altezza della sella, invece, è di 820 mm. Con serbatoio da 20 litri. Anche due prese USB da segnalare.

Un dettaglio della Raticosa 500 X (web source)POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La moto custom più custom di sempre | Fatta interamente a mano con un motore del 1939 turbo

La Raticosa 500 X

Si tratta di una moto adventure che, come detto, qui conosciamo già grazie a Macbor e Colove. Adesso la troviamo dotata di borse laterali e bauletto in alluminio. È prodotta in Cina dalla Tibet Everest Colove Motorcycle. Monta il motore KL500 Loncin. Si tratta del medesimo propulsore montato anche sul VOGE Valico 500 già in vendita in Italia.

Un dettaglio della Raticosa 500 X (web source)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ducati Panigale V4 S, quando con meno di 30mila euro fai sfigurare una Porsche da mezzo milione di euro

Parliamo quindi di un bicilindrico in linea di 471 cc con distribuzione bialbero e otto valvole, raffreddamento a liquido e in grado di erogare la potenza di 48 cv (35 kW) a 8.500 giri/min e la coppia massima di 43 Nm a 7.000 giri/min. Caratteristiche di tutto rispetto, se consideriamo anche il cambio a sei marce.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il premio oscar Tom Hanks cede al fascino di un’icona italiana | Di chi si tratta

Quella che vi presentiamo, quindi, è una signora moto. Pronta a stupire anche sul nostro mercato. Proponendosi, peraltro, con un prezzo più che accessibile: 7.450 euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

50 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago