Avete+mai+visto+un+Maggiolino+con+sole+due+ruote%3F+In+Sudamerica+%C3%A8+un+mito+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/12/09/avete-mai-visto-un-maggiolino-con-sole-due-ruote-in-sudamerica-e-un-mito-foto/amp/
Moto

Avete mai visto un Maggiolino con sole due ruote? In Sudamerica è un mito – Foto

Siamo volati in Sud America per scoprire questa motocicletta molto speciale che ha un rapporto diretto con una delle utilitarie più famose e diffuse della storia dell’auto.

Tra le utilitarie, anzi, tra le auto più apprezzate e longeve della storia non si può non citare la Volkswagen Beetle che dal 1938 ai primi anni 2000 ha letteralmente conquistato una vastissima fanbase in tutto il mondo. La semplicità della vettura è proverbiale, soprattutto per quanto riguarda la sua componente meccanica.

Volkswagen Beetle (Ny.com)

Il motore a quattro cilindri del Beetle montato in posizione posteriore è uno degli elementi più interessanti di questa vettura, nonché una delle chiavi del suo successo: pur non essendo particolarmente vivace almeno nella versione standard infatti, questo propulsore è affidabile e molto semplice da riparare.

Su un Beetle “tradizionale” degli anni 50, il quattro cilindri spinge la vettura ad una velocità massima di 110 chilometri orari con una soporifera accelerazione da 0 a 100 ottenuta in 60 secondi! Ma in Brasile, nazione dove il Maggiolino ha spopolato, hanno trovato un utilizzo migliore per questo propulsore.

Infatti, i locali hanno deciso di montarlo su una motocicletta che essendo molto più leggera dell’auto originale non ha questi problemi di accelerazione. Signori, vi presentiamo la versione a due ruote della Beetle tedesca.

Ti potrebbe interessare anche -> Il Maggiolino tutto matto diventa un camper  

Potenza e unicità

Recentemente, ci siamo imbattuti in una rara motocicletta Amazonas del 1982, una due ruote molto esclusiva prodotta localmente partendo proprio dal motore del Maggiolino che in Brasile si chiama “Vocho”. Le prestazioni di questa moto sono molto più eccitanti rispetto all’utilitaria da cui prende spunto.

Una Amazonas 1600cc (Car Classic)

Ti potrebbe interessare anche -> Harley Davidson, questa serie TV è il loro paradiso 

La moto tocca i 160 chilometri orari e soprattutto scatta da 0 a 100 in soli 9 secondi, una rapidità che a giudicare dalla massa non sembra quasi possibile! In pratica, è la Harley Davidson del Rio delle Amazzoni!

Il prezzo però non è contenuto: del resto, parliamo di una conversione esclusiva, difficilissima da trovare fuori dal grande paese sudamericano. L’annuncio pubblicato su Car Classic UK – che vi lasciamo qui sotto per vostra comodità – parla chiaro.

Ti potrebbe interessare anche -> Sembra il Maggiolino Made in China. Che ne dite? 

Il prezzo per la Amazonas in foto è di 10.500 Sterline e dovete quindi tener conto del cambio sfavorevole nei confronti dell’Euro italiano. Però siamo molto tentati da questa occasione: immaginate la sorpresa dei vostri amici quando chiederete loro di fare un giro in Maggiolino per poi presentarvi come dei centauri alla loro porta…

(Car Classic)
Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

60 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago