L%26%238217%3BIndia+riaccende+la+passione+per+un+classico+inglese+%7C+BSA+era+%26%238220%3Bscomparsa+dal+1960
quattromaniait
/2021/12/07/lindia-riaccende-la-passione-per-un-classico-inglese-bsa-era-scomparsa-dal-1960/amp/
Moto

L’India riaccende la passione per un classico inglese | BSA era “scomparsa dal 1960

Era il 1938 quando la casa britannica BSA mise in produzione una delle sue motociclette più vincenti. Oggi, dall’India, questo modello iconico fa il suo trionfale ritorno sul mercato mondiale.

A volte, modelli di automobili o motociclette tanto amati dai fans di un marchio spariscono nel nulla per non riapparire mai più. In tanti stiamo ancora aspettando una Nuova Alfetta o un remake Moto Guzzi di alcuni storici modelli ma chissà se verremo mai accontentati.

La casa Mahindra è più nota per le sue fuoristrada (Wikipedia)

Per fortuna, almeno i fans della britannica BSA stanno per ricevere un motivo per gioire dopo che la casa indiana Mahindra ha annunciato ufficialmente il ritorno della Gold Star. Per chi non conoscesse questa importante motocicletta, introdotta tantissimi anni fa, eccovi un piccolo recap.

Era il 1938 quando BSA presentò la prima Gold Star. Con una cilindrata variabile tra i 350 ed i 500cc, la GS si conquistò rapidamente la fama di una delle moto più veloci del periodo, specie nella versione da competizione Daytona capace di toccare i 140 chilometri orari.

Vediamo se l’erede della GS, uscita di produzione nel lontano 1963, sa tenere fede al nome che porta.

Ti potrebbe interessare anche -> Quando dall’India arrivò la “finta Smart” 

Un’operazione milionaria

Questo annuncio potrebbe stupirvi ma la Mahindra ha rilevato le azioni della BSA nel 2016 al prezzo di circa 5 milioni e mezzo di Dollari: comprensibile che dopo una spesa simile, il gigante asiatico sia interessato a mettere in circolazione quanto prima delle moto che hanno già una certa fama, tra il grande pubblico.

BSA Gold Star 2021 (Mahindra.it)

Ti potrebbe interessare anche -> Le moto più costose del mondo

La nuova GS tiene perfettamente fede al progetto originale, con tanti dettagli come il serbatoio da 12 litri e i loghi BSA impressi su entrambi i lati del telaio che sicuramente piaceranno agli appassionati di uno dei marchi più antichi della storia inglese.

Anche dal punto di vista meccanico la GS si difende bene con un peso di appena due quintali in ordine di marcia ed un motore che secondo qualche indiscrezione dovrebbe superare abbondantemente i 500 cc di cilindrata.

Ti potrebbe interessare anche -> Sons of Anarchy è la serie preferita degli Harleisti

Arriverà in Europa? Sembra proprio di si dato che la presentazione della moto è stata annunciata presso il Motorcycle Live di Birmingham del 2021, con tanto di data di uscita sul mercato locale: entro gennaio 2022, la BSA Gold Star sarà nuovamente in vita.

 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

14 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

16 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

17 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

19 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

20 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

21 ore ago