Tra+Alfa+155+e+Giulia%2C+perch%C3%A9+non+ci+furono+berline+Alfa+Romeo+sportive%3F+Il+Mistero+della+159+GTA
quattromaniait
/2021/12/06/perche-dopo-la-155-e-prima-della-giulia-alfa-romeo-non-fece-berline-sportive-il-mistero-della-159-gta/amp/
Auto

Tra Alfa 155 e Giulia, perché non ci furono berline Alfa Romeo sportive? Il Mistero della 159 GTA

In pochi ricorderanno il momento in cui Alfa Romeo ha “rischiato” di donarci una berlina sportiva che ci siamo trovati a desiderare ardentemente fino alla successiva Giulia Quadrifoglio.

La storia del marchio del Biscione è piena di potenti berline sportive derivate da automobili prodotte in serie. Che si parli della leggendaria Alfa Romeo 155 che trionfò nel BTCC contro altre berline da superturismo o della indimenticabile 75 Quadrifoglio, ci riferiamo sempre a berline con potenti motori marchiati Alfa.

Alfa Romeo 159 GTA (YouTube)

Era il 2005 quando entrò in produzione l’Alfa Romeo 159, erede della 156 che a sua volta aveva schierato una potente versione con un motore elaborato in grado di confrontarsi alla pari con le altre berline sportive nelle competizioni internazionali.

Ora, uno dei motivi per cui alcuni puristi della casa italiana non accettarono mai davvero la 159 è la mancanza di una versione più potente, capace di fare per l’Alfa ciò che per l’Audi e la BMW fecero la RS4 e la M3. In realtà, la casa italiana aveva in mente una versione potenziata anche di questa berlina.

L’Alfa Romeo 159 GTA è uno dei punti interrogativi più grossi nella recente storia della casa parte del Gruppo Fiat. Dopo tanti anni, abbiamo deciso di svelare questo mistero e capire perché l’auto non divenne mai nulla di più di un prototipo testato in pista.

Ti potrebbe interessare anche -> Perchè non esiste la Giulia SW? Colpa dei SUV

Le ragioni dietro il “no” della dirigenza

Alfa Romeo 159 GTA (YouTube)

Innanzitutto, la 159 stessa è un’auto che ha conosciuto uno sviluppo complicato e pieno di problemi. Parliamo di un progetto nato in concomitanza con la General Motors all’inizio del 2000 da cui poi la stessa GM si tirò fuori a causa di costi eccessivi, lasciando Alfa Romeo con una berlina non del tutto completa. Non fu facile ultimare lo sviluppo della vettura in queste condizioni.

Attorno al 2008, l’Alfa Romeo che stava lavorando sulla splendida 8C Competizione, decise di tentare il tutto per tutto, approntando qualche esemplare di prova della 159 GTA, equipaggiata con uno stratosferico motore sovralimentato ad 8 cilindri a V. Gli esemplari vennero “paparazzati” durante le prove in pista al Nurburgring, scatti che potete visionare qui nell’articolo.

Sfortunatamente, i problemi di progettazione non mancarono nemmeno in questo caso: si, il motore 4.7 Maserati V8 era performante e rendeva la berlina un vero fulmine. Ma i costi del progetto superarono le aspettative e il Gruppo Fiat stava già pensando da un po’ di chiudere il capitolo 159, cosa che avvenne tre anni dopo.

E quindi, tra l’amarezza dei fans che avevano coltivato l’illusione di vedere l’auto su strada visionando questi scatti, la 159 GTA sparì per sempre dalla storia del marchio prima ancora di entrare in produzione. Sinceramente, una 159 con un motore Maserati ci sembra un’auto molto eccitante: voi che ne pensate di questo progetto fallito?

 

Ti potrebbe interessare anche -> La triste storia delle familiari Alfa mai costruite

Ti potrebbe interessare anche -> Il Delfino col Biscione sul cofano mai prodotto 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

44 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago