MotoGP%2C+Ducati+pensa+al+2023%3A+tutte+le+strategie+di+Borgo+Panigale+per+il+futuro
quattromaniait
/2021/12/05/motogp-ducati-pensa-al-2023-tutte-le-strategie-di-borgo-panigale-per-il-futuro/amp/
Sport e Motori

MotoGP, Ducati pensa al 2023: tutte le strategie di Borgo Panigale per il futuro

La MotoGP affronta la pausa invernale, e in assenza del rombo delle moto il mercato fa parlare. Ducati pensa più a Martin che a Miller.

La MotoGP affronta la pausa invernale, dopo un campionato poco emozionante stravinto da Quartararo, che seppure nella seconda parte di stagione ha faticato per quanto riguarda le vittorie, ha comunque saputo portarlo a casa.

Senza il rombo dei motori delle motociclette, però, ecco che il mercato si sente tanto e fa parlare. In particolare, Ducati come le altre case pensa già al 2023, e se Bagnaia è il presente su cui puntare, Martin potrebbe essere il futuro.

martin ducatimartin ducati
Martin e Bagnaia (lapresse)

Al momento, difatti, lo spagnolo si trova nel team satellite Pramac, ma se dovesse confermare le ottime prestazioni del suo primo anno da rookie in MotoGP, ecco che la pressione salirebbe parecchio di più per Jack Miller.

Potrebbe interessarti >>> Motomondiale, i piloti sono sempre più giovani: in Moto3 quasi tutti nati dopo il 2000

Miller, Martin è una minaccia

Miller sa ovviamente che per il 2023 la minaccia principale per il suo ruolo da pilota Ducati ufficiale è Martin. Lo spagnolo, come detto, ha fatto molto bene nel suo primo anno da rookie in MotoGP, nonostante qualche caduta di troppo e un infortunio che l’ha tenuto fuori per alcune gare.

Jack Miller (lapresse)

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, i campioni del mondo pensano già al 2023: si attendono sorprese

Tuttavia, Martin ha saputo reagire alla grande vincendo anche una gara, la sua prima in classe regina. Miller, però, non è stato con le mani in mano e di vittorie ne ha ottenuto due. Tuttavia, è stato abbastanza stracciato dal compagno Bagnaia, in particolare nella seconda parte di stagione.

L’australiano sa che il suo contratto scade a fine 2022 e che per riuscire a strappare un altro anno sulla Ducati ufficiale dovrà lavorare al meglio su se stesso e sulla moto. Altrimenti, Martin potrebbe spingerlo fuori, ma non solo visto che pure Bastianini potrebbe rendergli la vita parecchio difficile.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

13 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

6 giorni ago