Energica+Eva+Ribelle%3A+arriva+la+moto+%26%238220%3Bnuda%26%238221%3B+100%25+elettrica%2C+100%25+made+in+Italy
quattromaniait
/2021/12/05/energica-eva-ribelle-arriva-la-moto-nuda-100-elettrica-100-made-in-italy/amp/
Moto

Energica Eva Ribelle: arriva la moto “nuda” 100% elettrica, 100% made in Italy

EICMA 2021 è finito ma le sue novità ci accompagneranno ancora a lungo. Tra di esse ecco la naked 100% elettrica di Energica.

EICMA 2021 è finito ma le sue novità ci accompagneranno ancora a lungo, anche e soprattutto nel 2022. Tra di esse ecco la nuova gamma di Energica Motor Company, che ha pure svelato la sua nuova naked al 100% elettrica, ovvero Eva Ribelle.

Energica Eva Ribelle (energicamotor.com)

Tra i vari mezzi, oltre questa motocicletta, figura pure lo scooter Fantic frutto della nuova Business Unit della società, che prende il nome di Energica Inside e permette di sviluppare al meglio le Power Unit per i veicoli a 2 ruote.

Inoltre, Energica ha messo su la sua Eva Ribelle prendendo come base la EGO+, ma rendendola molto più aggressiva e dal fascino decisamente urban. Ciò, nonostante mantenga pure caratteristiche da viaggio, visto che si tratta come detto prima di una naked.

Potrebbe interessarti >>> Honda XR600R, il restomod stile “Dakar” arriva dalla Thailandia – FOTO

Energica Eva Ribelle, caratteristiche

Energica Eva Ribelle come detto è al 100% elettrica, ciò grazie al suo motore EMCE che ha aumentato la potenza fino a 167 cavalli, e conseguentemente ha pure ridotto il peso. Questo chiaramente vuol dire più leggerezza e difatti maneggevolezza nei cambi di direzione e nelle curve, anche ad alta velocità.

Potrebbe interessarti >>> Il fascino della Royal Enfield è dato dal sapore retro, ne siete proprio sicuri? Guardate questa

Energica Eva Ribelle RS (energicamotor.com)

L’azienda ha sviluppato 2 versioni di questa naked, una normale e un’altra RS. Quest’ultima in particolare, come si evince dalla sigla, permette di alzare l’asticella delle prestazioni, con tanto di scatto da 0 a 100 Km/h che avviene in minor tempo, e autonomia in chilometri percorsi maggiore.

Riguardo, invece, la versione di Eva Ribelle senza la sigla RS, ecco che cambia la posizione di guida, oltre alle performance. Il manubrio è più ampio e dritto il che permette di avere un punto di vista maggiore e più elevato. Infine, ci sono pure aggiunte come le borse laterali e altre cose simili per affrontare viaggi più lunghi.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

11 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago