Formula+1%2C+Leclerc+e+Norris+pensano+gi%C3%A0+al+2022+%7C+La+stretegia+degli+%26%238220%3Baspiranti%26%238221%3B+al+titolo
quattromaniait
/2021/12/04/formula-1-leclerc-e-norris-pensano-gia-al-2022-la-stretegia-degli-aspiranti-al-titolo/amp/
Sport e Motori

Formula 1, Leclerc e Norris pensano già al 2022 | La stretegia degli “aspiranti” al titolo

Il 2021 della F1 è ormai agli sgoccioli, e il 2022 incombe. Ci sono tanti pareri sulle auto del prossimo anno, e quelli di Leclerc e Norris concordano.

Il 2021 della F1 è ormai agli sgoccioli. Tra poco sapremo chi avrà vinto il campionato piloti e chi quello costruttori, per poi buttarci nella pausa invernale più lunga degli ultimi anni. Ciò non tanto in termini di tempo, quanto piuttosto in termini di novità regolamentari.

Hamilton e Verstappen (Getty Images)

Da anni, infatti, si parla del cambio di regole che avverrà nel 2022 (era il 2021 ma la pandemia ha fatto slittare tutto di un anno), e adesso che questo incombe, si sollevano pareri da più parti. Ingegneri, team principal, ex piloti, tutti danno un’opinione della situazione.

Tra chi si è espresso nelle ultime ore, ci sono pure Leclerc e Norris. I due driver di Ferrari e McLaren hanno rilasciato pensieri molto simili sulle auto di F1 del 2022, che dovrebbero portare in generale, si spera, a una maggiore vivacità delle corse.

Potrebbe interessarti >>> Daniel Ricciardo, il pilota di F1 ha il “vizio” delle scommesse | L’ultima è stata “dolorosa”

Leclerc e Norris per il 2022: lo stile di guida cambierà

Secondo Leclerc e Norris lo stile di guida per le F1 del 2022 cambierà. Ciò a causa della maggior lentezza delle monoposto del prossimo anno, che per il monegasco sono più pesanti e infatti le proiezioni stimano una perdita di circa un secondo e mezzo al giro rispetto alle macchine attuali.

Leclerc e Norris (lapresse)

Potrebbe interessarti >>> Formula 1, Gedda è un unicum del calendario: la novità per gli appassionati

Per l’inglese le vetture saranno più simili a quelle da lui guidate in Formula 2, quindi si dovrà cercare un nuovo limite non facilmente individuabile. È probabile che dovrà essere il pilota più della macchina a trovare questo limite e a superarlo.

Una cosa certa per la F1 del 2022 comunque c’è, ovvero Ferrari e McLaren non vogliono più essere solo comprimarie, ma andare all’attacco e provare a vincere gare e titoli. La rivalità storica quest’anno è tornata solo per il terzo posto costruttori, ma Leclerc e Norris sono convinti di poter vincere l’anno prossimo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

2 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

4 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

8 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

9 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

11 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago