Formula+1%2C+a+Gedda+ritorna+la+lotta+mondiale%3A+la+Ferrari+cerca+risposte
quattromaniait
/2021/12/04/formula-1-a-gedda-ritorna-la-lotta-mondiale-la-ferrari-cerca-risposte/amp/
Sport e Motori

Formula 1, a Gedda ritorna la lotta mondiale: la Ferrari cerca risposte

La F1 approda a Gedda per la penultima gara della stagione, in cui la lotta mondiale vivrà un altro atto e la Ferrari cerca risposte.

La F1 approda a Gedda per la penultima gara della stagione, con la lotta mondiale che vivrà un altro e intenso atto. Hamilton contro Verstappen, Mercedes contro Red Bull, è in dubbio che la battaglia si scatenerà di nuovo.

Hamilton e Verstappen (Getty Images)

L’inglese campione del mondo dovrebbe essere il favorito, visto che la pista dovrebbe adattarsi meglio alla sua monoposto e soprattutto per via del motore quasi nuovo che gli sarà montato. Tuttavia, di sicuro, Verstappen cercherà di resistere alla rimonta dell’inglese.

Da parte delle altre scuderie, invece, la lotta sembra esserci solo per il quinto posto nel costruttori, che vede impegnate Alpine e Alpha Tauri, con la prima decisamente avanti dopo l’ottimo risultato in Qatar. La Ferrari, invece, a Gedda cerca risposte.

Potrebbe interessarti >>> Daniel Ricciardo, il pilota di F1 ha il “vizio” delle scommesse | L’ultima è stata “dolorosa”

Ferrari, si prova il simulatore 2022

La Ferrari arriva a Gedda in cerca di risposte, le quali potrebbero arrivare tramite l’uso del nuovo simulatore messo a punto per sviluppare la macchina 2022. Questa dovrà l’anno prossimo riportare la rossa di Maranello ai vertici della F1, ma il suo simulatore dovrebbe essere testato per le ultime 2 gare del 2021.

Carlos Sainz (lapresse)

Potrebbe interessarti >>> Formula 1, Gedda è un unicum del calendario: la novità per gli appassionati

Ciò permetterebbe ai piloti e a tutta la squadra di avere dei dati migliori, e una corrispondenza tra quelli simulati e poi reali della pista decisamente più alta, rispetto a quanto non abbia fatto il vecchio simulatore, vero cruccio della Ferrari in tutti questi anni.

Per questo, la scuderia del cavallino rampante va alla ricerca di forti risposte, su una pista con muri vicinissimi ma altissime velocità, quindi differente da Monaco e pure dall’Azerbaijan. Vedremo se Leclerc e Sainz riusciranno a occupare la terza fila o addirittura qualcosa di più, sperando che non debbano correre in difesa.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Brutte notizie per la FIAT Grande Panda: altra figuraccia per il Gruppo Stellantis

Non arrivano notizie positive in merito alla produzione della nuova FIAT Grande Panda, a seguito…

7 ore ago

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

1 giorno ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago