Il mondo delle moto è in continua espansione a seguito dell’innovazione, ma nella classifica delle naked più potenti c’è sempre MV.
Il mondo delle moto è in continua espansione, a seguito dell’innovazione soprattutto nella motorizzazione elettrica che per forza di cose dovrà soppiantare quella tradizionale. Inoltre, c’è appena stata EICMA e le novità e le sorprese non sono mancate.
Ci sono cose, però, che non cambiano. Stiamo parlando della classifica delle motociclette naked più potenti del mondo, e al primo posto troviamo la MV Agusta Brutale 1000 RR che è uscita nel 2020 ma che ancora non è stata battuta, nemmeno dalla Ducati Streetfighter V4 S.
Questo significa che per poterla superare, bisognerà vedere e aspettare il 2022. Certo non è una cosa facile, visto che Brutale è una serie limitata fatta dalla casa italiana, la quale è stata si pensata per un pubblico più ampio, ma comunque dal prezzo non abbordabile, ovvero più di 30mila euro.
Potrebbe interessarti >>> MV Agusta abbandona la “strada” e si cimenta nell’enduro sfogliando l’album dei ricordi
Come si fa a rendere la Brutale 1000 RR la naked più potente al mondo. Semplice, MV Agusta ci ha montato un motore 4 cilindri in linea riprogettato ed evoluto per l’occasione, che è capace di sviluppare una potenza di ben 208 cavalli.
Potrebbe interessarti >>> MV Agusta Superveloce Ago: caratteristiche e prezzo di una moto “d’altri tempi”
Addirittura, questa moto unisce tecnologia di F1 con tecnologia di MotoGP, a dimostrazione del grande sforzo effettuato dalla casa italiana. Inoltre, l’erogazione della potenza è aiutata dall’elettronica che permette al rider di sceglier tra 4 mappe motore e tra 8 livelli di controllo di trazione.
Ancora, MV Agusta Brutale 100 RR monta il sistema Front Lift Control per prevenire le impennate, il launch control e il cambio elettronico che permette di scalare senza chiudere il gas. Infine, dal punto di vista del digitale la naked è ben supportata, ciò tramite MV Ride App.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…