Yamaha+XSR+700%2C+lo+scrambler+alla+%26%238220%3Bportoghese%26%238221%3B+%C3%A8+davvero+unico+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/12/02/yamaha-xsr-700-lo-scrambler-alla-portoghese-e-davvero-unico-foto/amp/
Moto

Yamaha XSR 700, lo scrambler alla “portoghese” è davvero unico – Foto

Il lavoro frutto di due creativi portoghesi, che hanno potenziato e reso più tecnologica quella che era già una signora moto.

Non serve avere chissà quali stabilimenti o team di lavoro per creare qualcosa di ingegnoso e degno di nota. Bastano tempo, competenza, passione, e, ovviamente, dei mezzi su cui lavorare.

Yamaha XSR700 TT (web source)

Il lavoro di Nuno e Ricardo

Tutte cose che Nuno Capêlo (della Capêlo’s Garage) e Ricardo Santos (della Elemental Rides) hanno. Dal loro lavoro congiunto nasce questa Yamaha XSR700. Un progetto portato avanti per Yamaha Portugal. E non è la prima volta che i due creativi lavorano insieme. In passato hanno costruito una SR400, che ha suscitato ottime reazioni tra gli esperti.

La maggior parte delle novità, almeno sotto il profilo visivo, riguardano il serbatoio del carburante. Un’unità in acciaio su misura che è ispirato dalle moto degli anni ’70 come la Yamaha XT500.

Questa XSR700 è stata commissionata come parte del programma Yard Built di Yamaha Europe, con costruttori di nove paesi diversi che consegnano due ruote. E allora inizia il lavoro. Prima mentale e creativo. Di confronto. Poi, trovata la quadra, il lavoro vero e proprio. E questo è il risultato.

Il lavoro di Nuno e Ricardo (web source)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Yamaha segue le strategie dell’automotive: addio ai motori termici, si passa all’ibrido intanto

La Yamaha XSR700

L’XSR700 ha buone ossa e un motore potente e versatile. Ma Nuno e Ricardo volevano migliorare le sue capacità fuoristrada e dargli un aspetto neo-retrò, ispirato alle iconiche moto da cross Yamaha degli anni ’70 e ’80. Così l’hanno chiamata “XSR700 TT” per “True Tribute”.

Hanno iniziato sostituendo le sospensioni dell’XSR700 con qualcosa di un po’ più rude. È stato aggiunto un set di forcelle Showa con lato destro personalizzato da 43 mm. Sono regolabili in compressione ed estensione, con 230 mm di escursione. Anche l’ammortizzatore posteriore è di Showa, completamente regolabile e collegato a un collegamento rimovibile per adattarsi alla corsa dell’avantreno. Le ruote sono state sostituite con un set personalizzato con mozzi Talon, cerchi Excel e raggi in acciaio inossidabile. Misurano 18″ davanti e 17″ dietro e indossano pneumatici da enduro Mitas.

Yamaha XSR700 TT (web source)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Dopo le auto arrivano anche le moto ad idrogeno, il Giappone ha deciso | La partnership Yamaha-Kawasaki

Con le prestazioni già ragguardevoli del motore a manovella a doppio parallelo parallelo da 74 CV, non c’era bisogno di armeggiare troppo. Nuno e Ricardo hanno semplicemente sostituito l’airbox con un paio di filtri in schiuma per fare spazio alla nuova carrozzeria.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Yamaha XTZ Super Ténéré, la regina del deserto va in pensione nel 2021

Subito dietro c’è un tachimetro Acewell e un set di manubri scrambler. La batteria è stata sostituita con un’unità agli ioni di litio con connettività Bluetooth. In modo da poterla monitorare dallo smartphone. Così si completa il lavoro e la Yamaha XSR700 TT di Nuno e Riccardo è pronta per stupire.

Claudio Rossi

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

24 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago