Nissan%2C+la+dichiarazione+sconvolgente%3A+entro+il+2023+tutta+la+gamma+europea+sar%C3%A0+elettrica
quattromaniait
/2021/12/02/nissan-la-dichiarazione-sconvolgente-entro-il-2023-tutta-la-gamma-europea-sara-elettrica/amp/
Notizie

Nissan, la dichiarazione sconvolgente: entro il 2023 tutta la gamma europea sarà elettrica

Nissan ha ufficializzato la sua nuova visione aziendale a lungo termine per migliorare la mobilità ma non solo.

Nissan ha ufficializzato la sua nuova visione aziendale a lungo termine, ciò vuol dire intervenire pesantemente sulla mobilità e non solo. Difatti, l’obiettivo dell’azienda giapponese sposa alla perfezione le esigenze di carattere ambientale, della società e dei clienti.

Nissan Chill Out (italy.nissannews.com)

In pratica, la casa con sede a Yokohama vuole accrescere la mobilità dei propri clienti attraverso esperienze di guida sicure, emozionanti e connesse con l’ambiente circostante. Ciò vuol dire costruire un ecosistema intelligente di mobilità integrata, la quale è migliorata e aiutata tramite partnership con altre compagnie.

Nissan dunque così facendo cerca di mettersi in pari con i traguardi prefissati, e in particolare con quello che vuole il raggiungimento della neutralità carbonica per il 2050. Per farlo, difatti, è stato varato un vero e proprio nuovo piano detto Ambition 2030.

Potrebbe interessarti >>> Nissan R34 Skyline GT-R-M Spec Nur: la giapponese che costa come due Ferrari | Capiamo il perché

Nissan Ambition 2030: cosa significa per l’Europa

Il piano Nissan Ambition 2030 vede pesanti investimenti per arrivare al nuovo tipo di mobilità pensato e voluto dai cittadini un po’ in tutto il mondo. In generale, saranno 2 i trilioni di yen spesi dalla casa giapponese in tutto il globo, anche e soprattutto in Europa.

Nissan Hang Out (italy.nissannews.com)

Potrebbe interessarti >>> Nissan Juke NISMO RS: poco più di 20mila euro spesi bene per poco meno di 300 cavalli

Poco meno di 20 miliardi, infatti, sono destinati al Vecchio Continente. Qui fanno sapere da Yokohama che ci sono una serie di passi da percorrere: entro il 2023 tutta la gamma europea sarà elettrificata; entro il 2030 arriverà l’attuale concept car Chill Out; espansione degli impianti di ricondizionamento batterie dal Giappone all’Europa; avvento della nuova tecnologia e-Power.

In pratica, Nissan crede che il Vecchio Continente traghetterà il mondo verso l’era della mobilità elettrificata, e quindi per farsi trovare pronti bisogna far parte della stessa, anzi, esserne un motore importante per arrivare a salvaguardare l’ambiente.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

2 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

3 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

5 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

20 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

22 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

23 ore ago