Maserati+%C3%A8+un+fiume+in+pena%3A+presentate+le+novit%C3%A0+2022+%7C+Non+solo+Grecale
quattromaniait
/2021/12/02/maserati-e-un-fiume-in-pena-presentate-le-novita-2022-non-solo-grecale/amp/
Auto

Maserati è un fiume in pena: presentate le novità 2022 | Non solo Grecale

Maserati ha accelerato parecchio negli ultimi anni, e pare non volersi fermare. Ecco tutte le novità per il 2022 e non solo.

Maserati ha accelerato parecchio i suoi piani negli ultimi anni, riuscendo a trovare nuova linfa con modelli al debutto che hanno riscosso grande successo. Su tutti, ovviamente, ci sono la MC20 e la Ghibli, ma le novità non finiscono qua.

Maserati Grecale (Maserati)

Ormai prossima al debutto, infatti, c’è pure la Grecale. Stiamo parlando del SUV della casa italiana, che è pronto a svelarsi a tutto il mondo. Per poterlo ammirare ci vorrà ancora un po’, ma di certo l’attesa è tanta e continua a salire.

Inoltre, l’elettrico è il focus su cui puntare anche per la Maserati e quindi ecco che già si sa che Grecale avrà una sua versione in futuro completamente green. Le novità, però, non si arrestano solo a questo SUV compatto e al 2022, ma si propagano per altri anni e su altri modelli.

Potrebbe interessarti >>> Maserati Levante Trofeo Fuoriserie Edition: il suv “speciale” da 3 stelle Michelin

Maserati, arrivano le nuove generazioni di modelli storici

Come detto, Maserati non è focalizzata solo su elettrico e Grecale per il 2022, ma anche su altri modelli storici. Questi tornano con nuove generazioni nei prossimi anni, e infatti già si parla di Quattroporte, ma pure di GranCabrio e GranTurismo.

Maserati Grecale (twitter)

Potrebbe interessarti >>> Avvistata a Torino la nuova Maserati Grecale | Fotografata “abbracciata” ad un palo

Queste ultime due saranno le prime ad arrivare sul mercato, mentre l’altra insieme a Levante sarà svelata più tardi. Il tutto, tuttavia, diventerà più chiaro dopo l’annuncio prossimo del piano industriale di Stellantis, che andrà a confermare lo spostamento della Maserati a Mirafiori.

Qui saranno prodotte in gran parte le auto del tridente, e quindi da qui verranno prese le decisioni più importanti per i prossimi anni del decennio. L’obiettivo, difatti, è quello di arrivare a 80mila immatricolazioni in 2 anni, e con tutti questi modelli si può facilmente raggiungere.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago