Fiat+Dobl%C3%B2+diventa+un+camper+super+lusso+%7C+Una+vera+casa+personalizzabile+su+4+ruote
quattromaniait
/2021/12/02/fiat-doblo-diventa-un-camper-super-lusso-una-vera-casa-personalizzabile-su-4-ruote/amp/
Camper

Fiat Doblò diventa un camper super lusso | Una vera casa personalizzabile su 4 ruote

Fiat Doblò, un mezzo davvero apprezzatissimo in tutto il mondo. Ma il mercato dell’automotive cambia in continuazione ed anche questo veicolo si è adattato. In che modo vi sorprenderà.

Il Fiat Doblò, un veicolo per certi versi iconico e che veramente nessun italiano (e non solo) può dimenticare. Ma procediamo per gradi; si tratta di un’automobile di medie dimensioni prodotto in Turchia dalla Fiat. La prima generazione fu introdotta nel 2000 ed era caratterizzata da un abitacolo molto spazioso. La vettura era disponibile in versione furgone, ideale per il trasporto merci, e nella versione “allargata” dedicata principalmente ai passeggeri.

Nel 2010 ne furono prodotti un milione, il che fa capire il grande successo avuto da questo progetto. Il veicolo è lungo 4,16 metri e le sue linee sono abbastanza piacevoli da vedere ed allo stesso tempo “inedite”. I paraurti anteriori non sono verniciati, onde evitare graffi e piccoli urti in città; le portiere posteriori sono ad apertura scorrevole. La strumentazione è molto semplice ed allo stesso tempo ben assortita: autoradio, navigatore satellitare con schermo monocromatico (ma disponibile anche a colori) posizionato in alto.

Fiat Doblò camper (hotmobil)

Potrebbe interessarti>>> Fiat Doblò diventa camper: piccole dimensioni e grande confort

I comandi del climatizzatore manuale sono posizionati in basso; il vano portaoggetti è abbastanza ampio. L’impianto frenante è variegato: freni a disco davanti ed a tamburo dietro. Oltre che in Turchia, il Doblò venne prodotto anche in Brasile ed in Russia. Il suo prezzo non è molto più alto di quello di una semplice utilitaria (sui 20.000 euro), il che si è rivelato con il tempo un successo assieme alle sue caratteristiche. E adesso, pensate, è diventato un camper.

Fiat Doblò diventa un mini camper: la trasformazione che non ti aspetti

Il Fiat Doblò lo abbiamo descritto in tutte le salse per anni e anni, ma proprio questa in molti difficilmente se l’aspettavano: a 21 anni dal suo debutto nel mercato dell’automotive, è diventato un mini camper. Si tratta dell’ultimo lavoro terminato dall’ottima azienda turca Hotomobil, specializzata in progetti del genere. E’ lungo 5,4 metri, largo ed alto 1,9; caratteristiche che gli permettono di muoversi più agevolmente rispetto ai suoi “simili”.

Come in ogni Doblò che si rispetti, nulla precede comodità e sicurezza. Il motore è un diesel capace di erogare fino a 120 Cv di potenza massima che fa dell’affidabilità e della resistenza le sue armi migliori. L’abitacolo è dotato di tre divani sistemati attorno ad un tavolo allungabile collocato al centro. Il lunotto posteriore fa passare la luce in pieno giorno; c’è una parte interamente riservata sia al bagno che alla cucina. Il primo è previsto di tutti i comfort necessari, soprattutto se ci troviamo in viaggio.

Fiat Doblò camper (hotmobil)

Potrebbe interessarti>>> Fiat Doblò e Fiorino nuovamente sul mercato: caratteristiche e prezzi

Il secondo allestimento prevede due fuochi per cucinare, un lavandino e un mini frigo, senza dimenticare vari scomparti che permettono di conservare alimenti nel migliore dei modi. Il salotto, quando arriva ora di andare a dormire, si trasforma in una stanza da letto matrimoniale che basta ed avanza per due persone. A rendere questo “piccolo” veicolo pieno di dettagli ci pensano differenti modalità di climatizzazione.

L’isolamento in poliuretano crea un effetto che rende la temperatura, sia in caso di aria fredda che calda, invariata. I materiali composti sono fibrorinfozati (tali e quali a quelli utilizzati negli yacht, nelle navette spaziali e pure nei prodotti alimentari) e possiedono elevate resistenze meccaniche e chimiche ed in più sono impermeabili. Ed il prezzo? L’azienda non lo ha ancora fissato; anche se pare chiaro che cambierà a seconda dei materiali che il cliente selezionerà.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

1 giorno ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago