La+berlina+torna+di+moda+grazie+a+Supersaga+%7C+L%26%238217%3Belettrica+americana+che+non+passa+inosservata
quattromaniait
/2021/12/01/la-berlina-torna-di-moda-grazie-a-supersaga-lelettrica-americana-che-non-passa-inosservata/amp/
Auto

La berlina torna di moda grazie a Supersaga | L’elettrica americana che non passa inosservata

Una Sedan  dallo stile retrò è appena apparsa nel mondo dell’automotive. Merito di Alpha Motorinc e della sua Supersaga.

La Sedan o berlina da diversi anni non è più la regina del mercato automotive. Infatti, da tempo, SUV e crossover fanno incetta di vendite, molte di più rispetto agli altri modelli. Tuttavia, questo tipo di modello d’auto è ancora molto prodotto.

Supersaga (alphamotorinc.com)

Tra le aziende che si sono cimentati con la berlina è Alpha Motorinc, basata a Irvine in California, la quale ha costruito Supersaga. Stiamo parlando di una sedan al 100% elettrica con uno stile decisamente appartenente al passato, ovvero retrò.

Svelata ufficialmente al salone dell’auto di Los Angeles, questa macchina infatti vede poche forme tondeggianti, a favore invece di linee più squadrate che ricordano proprio le macchine di un tempo, ovvero degli anni 70.

Potrebbe interessarti >>> Black Friday da Jeep diventa “Bonus Green Friday” | Ecco come ottenere 7mila euro di sconto

Supersaga, caratteristiche

Supersaga (alphamotorinc.com)

Partendo dalle prestazioni di Supersaga, già le forme ricordano un’auto del DTM, quindi c’è un sottile ma evidente legame col motorsport. Difatti, il suo motore elettrico permette di farle raggiungere i 100 Km/h in meno di 5 secondi, molto pochi per una berlina.

Potrebbe interessarti >>> Le critiche sul suv cinese Aiways U5: dal prezzo alle somiglianze con altre auto blasonate

Riguardo l’autonomia, essa è stimata in poco meno di 500 Km, un numero veramente alto considerando le prestazioni. Il tutto è chiaramente legato ai moduli delle batterie, con la ricarica che può arrivare fino all’80% in una sola ora.

Supersaga (alphamotorinc.com)

Molto curata è l’aerodinamica grazie a una presa d’aria sul davanti molto grande ed evidente che tramite il flusso d’aria permette di guidare con più maneggevolezza l’auto. Questo flusso è aiutato pure, ovviamente, dal materiale più usato per costruire la Supersaga, cioè la fibra di carbonio.

Molto particolare, infine, la scelta delle colorazioni. Ce ne sono 2 fatte da Alpha Motorinc: una blu Paradise e l’altra bianco Runway.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 ora ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago