Formula+1%2C+Gedda+%C3%A8+un+unicum+del+calendario%3A+la+novit%C3%A0+per+gli+appassionati
quattromaniait
/2021/12/01/formula-1-gedda-e-un-unicum-del-calendario-la-novita-per-gli-appassionati/amp/
Sport e Motori

Formula 1, Gedda è un unicum del calendario: la novità per gli appassionati

La F1 va per la prima volta a Gedda in Arabia Saudita, un circuito nuovo per tutti e un unicum per gli appassionati.

La F1 va per la prima volta a Gedda in Arabia Saudita, un circuito nuovo per tutti i piloti, per le squadre e pure per gli appassionati. Partendo dalle forze in campo, sia Mercedes che Red Bull sono concordi col dire che la monoposto tedesca ha un vantaggio su questo circuito.

F1 Gedda (twitter)

Inoltre, Hamilton monterà il motore più fresco già utilizzato in Brasile, così da sfruttare al meglio la sua Power Unit con meno chilometri fatti. Verstappen e la sua squadra, ovviamente, renderanno ancora una volta cara la pelle, per una sfida l’ennesima del 2021, che si preannuncia emozionante.

A catalizzare l’attenzione ci penserà proprio il circuito di Gedda, che rappresenta un unicum nella storia della F1. Infatti, oltre ad essere il primo di sempre in Arabia Saudita, questo è stato interamente costruito per funzionare col 5G.

Potrebbe interessarti >>> Formula 1, la stagione è stata combattutissima: un dato su tutti lo dimostra

Gedda, il 5G renderà migliore l’esperienza dei tifosi

Gedda dunque è al momento l’unico circuito presente nel calendario di F1 con la disponibilità di connettersi alla rete 5G. Ciò permetterà, ovviamente, di migliorare l’esperienza dei tifosi in modi nuovi che sono in linea con la strategia voluta da Domenicali.

F1 Gedda (twitter)

Potrebbe interessarti >>> Tutti conoscono i piloti più forti del mondo, quasi nessuno i peggiori | Omaggio alle “schiappe” della F1

Difatti, si potrà vivere tutto il weekend di gara con più intensità, permettendo ai tifosi e appassionati sugli spalti di godersi il tutto tramite il proprio dispositivo. Certo, però, ci sono stati anche dei problemi nel arrivare a questo tipo di pista.

Infatti, solo un mese fa Gedda era ancora in costruzione, e solo nella settimana che porta al GP di F1 il circuito è stato completato. Si spera, quindi, che i progettisti e gli organizzatori non abbiano pensato solo al 5G, ma anche all’asfalto e a tutto il resto per correre bene e in sicurezza.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

13 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago