Fiat+Uno+Turbo+diventa+%26%238220%3Binguidabile%26%238221%3B+%7C+Il+tuning+%26%238220%3Bbrasiliano%26%238221%3B+da+quasi+200+cavalli
quattromaniait
/2021/12/01/fiat-uno-turbo-diventa-inguidabile-il-tuning-brasiliano-da-quasi-200-cavalli/amp/
Auto

Fiat Uno Turbo diventa “inguidabile” | Il tuning “brasiliano” da quasi 200 cavalli

Ricordate tutti la Fiat Uno Turbo? Benissimo. Cosa pensereste scoprendo che qualcuno ha trovato un modo per renderla ancora più potente ed incontrollabile?

Il tuning è la migliore arma tra le mani di un meccanico per trasformare un’automobile già fornita di prestazioni più che discrete in un vero missile, capace di competere pure con automobili molto più moderne, costose e blasonate. Del resto, è questo uno dei pilastri di saghe culto della pop culture come Need for Speed e Fast and Furious.

Fiat Uno Turbo “All Black” (Flatout)

A volte però, la realtà supera l’immaginazione: è il caso di una speciale Fiat Uno Turbo spagnola che è stata potenziata ancora di più, passando da una potenza di circa 105 cavalli a poco meno del doppio! Abbiamo seguito un po’ il processo di trasformazione dell’automobile e siamo ancora sconvolti.

In poche parole, una vettura risalente agli anni 90 adesso è in grado – almeno sulla carta – di tenere testa a vetture come la Ford Focus o la Peugeot 208 GT che pure la stampa considera le eredi naturali della Uno Turbo come sportive per giovani. Vedere per credere…

Ti potrebbe interessare anche -> Le sportive analoghe alla Uno Turbo | Cambio generazionale?

Quasi duecento cavalli di furia

La Fiat Uno Turbo in questione – che per comodità chiameremo All Black in omaggio alla sua livrea – eroga una potenza di ben 190 cavalli. Proprio così. Grazie ad alcune sostanziali modifiche con componenti provenienti dal Gruppo Fiat, in Spagna hanno creato la regina delle Uno Turbo.

Fiat Uno Turbo “All Black” (Flatout)

Ti potrebbe interessare anche -> Uno Turbo vs Punto Gt: un’amichevole tra auto 

Questa vettura ha subito modifiche estetiche e meccaniche, incluso il montaggio di freni a disco da 10,8 e 12 pollici, gli stessi impiegati dall’Alfa Romeo 156 che – importante ricordarlo – è stata pure usata nel campionato Turismo destinato alle berline. Pure i cerchioni sono presi in prestito dal Biscione per un effetto “wow” assicurato.

Ti potrebbe interessare anche -> L’Alfa 156 da corsa | Raccolse dei risultati interessanti

Difficile ipotizzare quale sia la velocità massima di questa All Black così potenziata: la Uno Turbo originale aveva un’accelerazione da 0 a 100 ottenibile in meno di 8 secondi e una velocità massima superiore ai 200 chilometri orari. Sicuramente, la All Black riesce a fare di meglio: la domanda è, non sarà pericolose portarla al limite?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

13 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

1 ora ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago