Alfa+Romeo%2C+il+triste+destino+della+berlina+dimenticata+%7C+Il+flop+dell%26%238217%3BAlfa+90
quattromaniait
/2021/12/01/alfa-romeo-il-triste-destino-della-berlina-dimenticata-il-flop-dellalfa-90/amp/
Auto

Alfa Romeo, il triste destino della berlina dimenticata | Il flop dell’Alfa 90

Alfa Romeo 90, un nome che è stato ingiustamente accantonato dopo l’arrivo della 164, ammiraglia del Biscione. E’ ora di ridare lustro a questa importante automobile.

Era il 1982 quando una delle Alfa Romeo più amate della storia, la rinomata Alfetta, si avviava ormai verso la meritata pensione. Sappiamo tutti quanto sia difficile nel mondo dell’automobilismo farsi carico della responsabilità di sostituire una vettura tanto amata.

Alfa Romeo 90 (YouTube)

E’ un po’ questa la sintesi del triste destino toccato all’Alfa Romeo 90, un’auto con tante interessanti caratteristiche che è stata eclissata da un mostro sacro come l’Alfetta prima e da una sportiva di razza come la 164 dopo: eppure, questa vettura, arrivata sul mercato nel 1984, meriterebbe più rispetto e considerazione.

Anzitutto, la 90 venne progettata in appena 30 mesi ed il fatto che gli ingegneri siano riusciti comunque a tirare fuori un’auto più che adatta a competere con le ammiraglie BMW del periodo è già da solo lodevole. Se poi consideriamo che le versioni più potenti della 90 montavano uno dei motori più incredibili di quel periodo, beh…

Ti potrebbe interessare anche -> Il Delfino dell’Alfa che non prese mai il largo 

La migliore era senz’altro la V6

L’Alfa Romeo 90, diffusissima nella sua livrea grigio canna di fucile non colpì mai davvero il grande pubblico, durando appena tre anni. Eppure, sulla carta l’auto era perfino migliore dell’Alfetta che andava a sostituire, offrendo una minore resistenza all’aria e soprattutto montando motori molto migliori.

Un’Alfa 90 (Wikipedia)

Ti potrebbe interessare anche -> Giulia SW, si o no? Ecco la nostra riflessione 

Il fiore all’occhiello della gamma motoristica della 90 era costituito senz’altro dal V6 da 132 cavalli, montato pure sulla versione Quadrifoglio 2.0 che con un’accelerazione da 0 a 100 ottenuta in meno di 9 secondi era sicuramente la più intrigante da guidare.

Il problema dell’auto semmai potrebbe essere ricercato nella linea, un po’ scialba per competere con mostri sacri del periodo come la Saab 9000, la BMW Serie 3 e perfino la Fiat Croma, un problema che la gradevole 164 non ebbe mai. A dettare la fine del progetto poi, fu l’acquisizione del Biscione da parte del Gruppo Fiat a fine anni 80.

Ti potrebbe interessare anche -> Le familiari Alfa che non hanno mai brillato

Un modello di transizione insomma. Ma non per questo la 90 fu una pessima automobile, a prescindere dalla tiepida accoglienza del pubblico destinata al modello.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

4 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago