MotoGP%2C+i+campioni+del+mondo+pensano+gi%C3%A0+al+2023%3A+si+attendono+sorprese
quattromaniait
/2021/11/29/motogp-i-campioni-del-mondo-pensano-gia-al-2023-si-attendono-sorprese/amp/
Sport e Motori

MotoGP, i campioni del mondo pensano già al 2023: si attendono sorprese

La MotoGP si riposa in attesa di tornare in pista a febbraio per i test in Malesia, ma gli ultimi 2 campioni del mondo già pensano al 2023.

La MotoGP si riposta dopo una lunga stagione, in attesa di tornare in pista a febbraio per i test in Malesia. Il 2022 ci dirà se finalmente Ducati potrà lottare per il titolo mondiale sin dall’inizio, cosa non accaduta nel 2021.

Francesco Bagnaia (lapresse)

I test hanno chiaramente fatto capire che Bagnaia è sempre il più veloce, così come in tutta l’ultima parte di stagione, ma Quartararo è alle sue spalle. Certo, però, il francese campione del mondo in carica non ha avuto piacevoli sorprese da Yamaha.

La casa di Iwata, infatti, non ha portato il famoso nuovo motore di cui si parlava tanto prima dei test, e il secondo posto è dettato più che altro dalla mancanza di grossi rettilinei nella pista di Jerez. Un altro che pure non ha goduto di sorprese piacevoli è stato Mir.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, il 2022 è già iniziato: chi sono i rookie che sfideranno Quartararo

Mir e Quartararo: il 2023 già incombe

Come detto, così come Quartararo, anche Mir campione del mondo nel 2020 non ha goduto di buone sorprese dalla Suzuki a Jerez. Anzi, il suo contratto scadrà a fine 2022 e prima di rinnovare, deve prima capire se la casa giapponese condivide la sua stessa ambizione.

Mir e Quartararo (lapresse)

Potrebbe interessarti >>> Motomondiale: Pedro Acosta, dopo aver vinto il campionato lascia la Moto3 | Ecco cosa farà l’anno prossimo

In particolare, oltre a un boost di motore, la moto di Mir e Rins deve migliorare molto nell’aerodinamica, che è apparsa come punto debole quest’anno. Passando, invece, a Quartararo, questi di sicuro non è contento delle vittorie in serie di Bagnaia con Ducati.

Difatti, su di lui sia Honda in attesa di capire la condizione fisica di Marquez, sia proprio la rossa di Borgo Panigale, hanno messo gli occhi. Il 2023, in pratica, è più vicino di quanto si pensi, e incomberà ancora di più subito dopo i test pre-stagionali e le primissime gare della MotoGP 2022.

Nazareno Bastone

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

2 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

4 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

8 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

9 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

11 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago