MotoGP%2C+i+campioni+del+mondo+pensano+gi%C3%A0+al+2023%3A+si+attendono+sorprese
quattromaniait
/2021/11/29/motogp-i-campioni-del-mondo-pensano-gia-al-2023-si-attendono-sorprese/amp/
Sport e Motori

MotoGP, i campioni del mondo pensano già al 2023: si attendono sorprese

La MotoGP si riposa in attesa di tornare in pista a febbraio per i test in Malesia, ma gli ultimi 2 campioni del mondo già pensano al 2023.

La MotoGP si riposta dopo una lunga stagione, in attesa di tornare in pista a febbraio per i test in Malesia. Il 2022 ci dirà se finalmente Ducati potrà lottare per il titolo mondiale sin dall’inizio, cosa non accaduta nel 2021.

Francesco Bagnaia (lapresse)

I test hanno chiaramente fatto capire che Bagnaia è sempre il più veloce, così come in tutta l’ultima parte di stagione, ma Quartararo è alle sue spalle. Certo, però, il francese campione del mondo in carica non ha avuto piacevoli sorprese da Yamaha.

La casa di Iwata, infatti, non ha portato il famoso nuovo motore di cui si parlava tanto prima dei test, e il secondo posto è dettato più che altro dalla mancanza di grossi rettilinei nella pista di Jerez. Un altro che pure non ha goduto di sorprese piacevoli è stato Mir.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, il 2022 è già iniziato: chi sono i rookie che sfideranno Quartararo

Mir e Quartararo: il 2023 già incombe

Come detto, così come Quartararo, anche Mir campione del mondo nel 2020 non ha goduto di buone sorprese dalla Suzuki a Jerez. Anzi, il suo contratto scadrà a fine 2022 e prima di rinnovare, deve prima capire se la casa giapponese condivide la sua stessa ambizione.

Mir e Quartararo (lapresse)

Potrebbe interessarti >>> Motomondiale: Pedro Acosta, dopo aver vinto il campionato lascia la Moto3 | Ecco cosa farà l’anno prossimo

In particolare, oltre a un boost di motore, la moto di Mir e Rins deve migliorare molto nell’aerodinamica, che è apparsa come punto debole quest’anno. Passando, invece, a Quartararo, questi di sicuro non è contento delle vittorie in serie di Bagnaia con Ducati.

Difatti, su di lui sia Honda in attesa di capire la condizione fisica di Marquez, sia proprio la rossa di Borgo Panigale, hanno messo gli occhi. Il 2023, in pratica, è più vicino di quanto si pensi, e incomberà ancora di più subito dopo i test pre-stagionali e le primissime gare della MotoGP 2022.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

16 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago