Fiat+Freemont%2C+il+suv+italo-americano+diventa+cinese+%7C+Ecco+la+GS5
quattromaniait
/2021/11/29/fiat-freemont-il-suv-italo-americano-diventa-cinese-ecco-la-gs5/amp/
Auto

Fiat Freemont, il suv italo-americano diventa cinese | Ecco la GS5

Fiat Freemont, la sua storia parla americano e italiano. E da un po’ di tempo a questa parte, ha imparato anche un’altra lingua che vi sorprenderà totalmente.

La Fiat ha costruito veramente un sacco di automobili dall’inizio della sua storia, anche se non è sempre stato valorizzato il “made in Italy” da parte dell’azienda italiana; lo dimostra la Fiat Freemont, un suv crossover prodotto in Messico dal 2011 al 2015 e rimasta sul mercato fino al 2016. Si tratta di una vettura che va a sostituire la Fiat Ulysse e, per quanto concerne il mercato europeo, la Dodge Journey (figlia del marchio americano Dodge).

E’ stato il primo modello targato FCA e venne presentata al Salone dell’automobile di Ginevra nel 2011. Nel 2012 ne furono fabbricate 26.000 e 20.000 nel 2013. Gli interni sono stati completamente ridisegnati, mentre la qualità delle finiture si adatta ai gusti dei clienti europei. Modificato anche il telaio; il modello “messicano” era disponibile in cinque diversi allestimenti: Base, Urban, Lounge, Park Avenue e Black Code.

Trumpchi GS5 (Web source)

Potrebbe interessarti>>> Fiat 131 Supermirafiori Volumetrico Abarth | Uno dei 200 esemplari prodotti in vendita in Italia

La reale differenza dalla “cugina” americana, però, si può notare dall’utilizzo dei motori diesel, dalla regolazione dell’assetto e le importanti modifiche alle sospensioni; tutto ciò ha permesso a questa macchina di essere decisamente più scorrevole in strada mantenendo tutti i comfort del passato. Ma la storia della Freemont non finisce qui, dato che la sua vicinissima parente… adesso è cinese.

Fiat Freemont, seconda parte: adesso è cinese e molto “riservata”

Fiat Freemont? Non proprio, dato che una sua simile adesso è cinese. Non è passato poco tempo da quando la Fiat inserì nel mercato dell’automotive, in un settore fino a quel momento a dir poco inesplorato, un suv pressoché identico al Dodge Journey. Nel 2021 le cose però sono notevolmente cambiate. In primo luogo, perché l’azienda automobilistica non ha più in listino la vettura in questione da ben cinque anni; in secondo, l’automobile già precedentemente citata non si è fermata ed è oggi protagonista di altri mercati quali latino-americano e, un po’ a sorpresa, quello cinese.

Eh sì, perché la buona e vecchia Dodge Journey ha continuato a vivere grazie al marchio Trumpchi che fa parte del gruppo cinese GAC. E si può dire che, attraverso il modello chiamato GS5, abbia fatto il solito “gioco” di rilancio della Fiat di qualche anno fa. La “nuova” creatura a quattro ruote è stata presentata nel 2018 ed è disponibile solo per il mercato cinese; il che non l’ha danneggiata affatto, considerando le più che buone vendite raggiunte fino ad ora.

Trumpchi GS5 (Web source)

Potrebbe interessarti>>> Fiat Ulysse, dopo 11 anni torna il monovolume italiano | La novità sul numero di posti

L’auto è più corta rispetto alla Freemont e monta un 1.5 litri a benzina in grado di erogare fino a 168 Cv di potenza massima. Suv del segmento C, non sarà disponibile nell’immediato futuro negli Usa, ma la storia cambia per Messico e Sud America. Il suo prezzo non tocca nemmeno quota 10.000 euro: parliamo quindi di un suv economico e molto piacevole da guidare ma che, questa volta, non parla italiano.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

7 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

11 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

13 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

17 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

18 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

20 ore ago