Bollo+auto%2C+va+sempre+pagato+tranne+in+tre+casi%3A+ecco+come+non+essere+obbligati
quattromaniait
/2021/11/28/bollo-auto-va-sempre-pagato-tranne-in-tre-casi-ecco-come-non-essere-obbligati/amp/
Notizie

Bollo auto, va sempre pagato tranne in tre casi: ecco come non essere obbligati

Il bollo auto interessa sempre a tutti dato che il suo pagamento è obbligatorio. Ma che cosa accade quando ci sono delle “falle” nel sistema? Non ve lo immaginerete mai.

Tutti conosciamo il bollo auto, una tassa prevista ormai da tantissimi anni dallo stato italiano riguardante sia le automobili che ciclomotori ed affini da versare alle ragioni di residenza.

Non è obbligatoria nei casi in cui venga dimostrato che il veicolo sia stato venduto, che il soggetto obbligato è diverso dal proprietario, la perdita del possesso a seguito di un furto, la radiazione del mezzo e così via.

Bollo auto (Web source)

Ma c’è anche qualche altra situazione in cui la tassa sui mezzi non è necessario che venga versata, anche se – udite udite – richiesta dallo stato. Errore maldestro o possibilità che non altera in alcun modo e caso ciò che dice la legge italiana sul bollo auto? La risposta non è solo una ma sì, ci possono essere (gravi) errori di questo tipo.

Potrebbe interessarti>>> Bollo auto: non solo non viene cancellato, ma si pensa di farlo pagare anche a chi non dovrebbe

Bollo auto, errori e tutto ciò che devi sapere sui (non) pagamenti

Il bollo auto è obbligatorio, ma si può evitare di pagarlo? Sì, ma non si tratta di un caso isolato. Ad esempio, se si verifica un errore nella procedura all’interno della cartella esattoriale che contiene tutti i dettagli per il pagamento del bollo auto; in questo caso viene annullato e non c’è più alcuna tassa da pagare – anche se il proprietario avrebbe dovuto pagare la tassa di possesso come tutti gli altri. Il problema riguarda il non poter notificare la cartella senza aver prima ricevuto l’accertamento fiscale.

Uno step fondamentale che, se non rispettato, “grazia” il proprietario. Chi lavora nell’agenzia delle entrate può trovarsi in difficoltà anche se la cartella esattoriale sul bollo contiene la somma da versare e gli interessi accumulati per il ritardo insieme: ebbene, quella cartella è considerata totalmente nulla.

Bollo auto (Web source)

Potrebbe interessarti>>> Mario Draghi: la svolta sul bollo auto. Cancellazione immediata | Ecco i fortunati

Anche se al proprietario viene notificata una qualsiasi cifra, quest’ultimo non ha alcun motivo ed obbligo di pagare. Ad ogni modo, l’annullamento del bollo va stabilito dalla commissione tributaria provinciale. Nel terzo e ultimo possibile strafalcione, chi detiene un veicolo non è obbligato a versare niente se la richiesta viene spedita dopo il 31 dicembre del terzo anno successivo a quello in cui era previsto il pagamento.

Questo perché il versamento del bollo auto segue un calendario di scadenze prestabilite a seconda di immatricolazione ed eventuali passaggi di proprietà effettuati. Tutti fattori che portano ad un pagamento annuale che precede l’ultimo giorno del mese successivo a quello della scadenza. Anche se, come abbiamo visto, le falle non mancano.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

4 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

6 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

7 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

9 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

10 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

11 ore ago