Addio+alla+benzina+per+le+auto+%7C+Un+rivoluzionario+carburante+sintetico+la+sostituir%C3%A0+presto
quattromaniait
/2021/11/28/addio-alla-benzina-per-le-auto-un-rivoluzionario-carburante-sintetico-la-sostituira-presto/amp/
Notizie

Addio alla benzina per le auto | Un rivoluzionario carburante sintetico la sostituirà presto

La benzina è al centro delle discussioni sul futuro dell’automotive, ma anche sul presente dei consumi. In suo aiuto arrivano il Sole e l’aria.

La benzina è al centro delle discussioni sul futuro dell’automotive, in quanto viene sempre più sostituita dalla motorizzazione ibrida, GPL, e ovviamente elettrica. Il suo presente, invece, è costellato dall’aumento dei prezzi, e questo chiaramente non è una fattore positivo.

Shell (GettyImages)

In aiuto della benzina e pure dell’ambiente arrivano gli idrocarburi che riducono del 100% le emissioni emesse non solo dalle auto, ma anche dai veicoli come gli aeroplani. Inoltre, questi idrocarburi sono compatibili con le attuali infrastrutture in nostro possesso.

In pratica, si tratta dei cosiddetti synfuel che potrebbero permettere ai vecchi motori endotermici di poter funzionare ancora riducendo l’impatto ambientale, grazie alla luce solare e all’aria. Un’azienda su tutte sa già come poterlo fare.

Potrebbe interessarti >>> Benzina alle stelle: sale ancora il costo del carburante | ecco a quanto è arrivata in alcuni casi

Synhelion, una speranza per l’ambiente

L’azienda svizzera Synhelion ha dunque messo a punto il cosiddetto Solar Fuel, che può essere usato su qualsiasi motore funzionante con qualsivoglia carburante. Tutto ciò tramite un ricevitore solare che facilita la produzione di altissime temperature.

Pannelli solari (twitter)

Potrebbe interessarti >>> La benzina del futuro: arriva la svolta dalla Scozia, il nuovo carburante è un liquido che tutti hanno in casa

Il calore generato si trasforma in syngas, ovvero una miscela che viene trasformato in combustibili come la benzina o il diesel. Da qui, poi, si può ovviamente mettere in moto la macchina e camminare. Inoltre, l’azienda Synhelion crede di poter avere un grande impatto nell’industria aerea.

Al momento, l’unica pecca di questa speranza per l’ambiente è rappresentata dalla mancanza di commercializzazione. Per questo la compagnia sta seguendo due percorsi: da una parte Solar Upgrading che consiste nel fornire nell’immediato carburante liquido con riduzione dell’impatto ambientale del 50-100%; dall’altra parte implementazione di questa tecnologia solare anche nell’industria del cemento, che pure è parecchio inquinante.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

26 minuti ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

2 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

4 ore ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

15 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

19 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

21 ore ago