Ramarro%3A+a+dispetto+del+nome+una+delle+pi%C3%B9+belle+e+premiate+auto+di+Bertone
quattromaniait
/2021/11/27/ramarro-a-dispetto-del-nome-una-delle-piu-belle-e-premiate-auto-di-bertone/amp/
Auto

Ramarro: a dispetto del nome una delle più belle e premiate auto di Bertone

Se volete dare un nome di un rettile ad un’automobile, scegliete quello giusto! Cobra, Viper, ci sono un sacco di serpenti pericolosi la fuori. In questo caso, il progettista ha preferito un altro animale!

Abbiamo già visto in almeno un paio di occasioni come un brutto nome – o addirittura uno offensivo – può rovinare la fama di un’automobile. Per questo, ogni progettista degno di tale nome dovrebbe prendere seriamente il processo di battesimo della sua ultima creazione.

“Green” ma solo per il nome (Wikicommons)

Perfino nel curriculum di Bertone, uno dei designer più importanti e di successo della storia, c’è una vettura che porta un nome non proprio brutto ma molto buffo, specialmente se pensate che quest’automobile è una concept car sportiva da sogno.

Vi diamo già un indizio: guardate di che colore è la vettura, risalente agli anni 80, un’epoca davvero pazza in campo progettistico. Bene, ecco come si chiamava…

Verde come un…

Chevrolet Bertone Ramarro (Wikipedia)

Avete letto bene: la straordinaria concept car nata da una collaborazione tra il marchio GM Chevrolet e Bertone partorita nel 1984 si chiamava “Ramarro”, che se per gli amici anglofoni può risultare un nome magari pure accattivante, non ha proprio lo stesso effetto su noi del Bel Paese.

Ti potrebbe interessare anche -> Una parola sbagliata: Dodge manda su tutte le furie gli hawaiani

L’auto montava il motore V8, già collaudato propulsore dell’ultima Corvette uscita in quegli anni: era colorata di un bel verdino ramarro, da cui il nome. Si trattava senz’altro di una vettura dalla linea accattivante, originale e sportiva. Del resto, abbiamo esempi recenti di case che hanno scelto questo colore come marchio di fabbrica, pensate al verde speciale scelto dalla Skoda per le sue auto più sportive.

Ti potrebbe interessare anche -> Nomi offensivi, sessisti e schifosi: ecco le auto più irriverenti 

Noi sinceramente l’avremmo preferita nera o rossa, magari potevano chiamarla “Corallo”, come il serpente. In ogni caso, l’audacia del design fu premiata: l’auto vinse nel 1985 il Car Design Award, premio riservato alle concept car. Al momento, è custodita dall’Automotoclub Italiano che l’ha acquistata regolarmente, inserendola nella collezione.

Vi piace? Cosa ne pensate di questo particolare nome?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

24 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago