Stop+ad+auto+diesel+e+benzina%3A+l%E2%80%99Italia+per+una+volta+si+fa+sentire+in+Europa+%7C+E%26%238217%3B+scontro
quattromaniait
/2021/11/26/stop-ad-auto-diesel-e-benzina-litalia-per-una-volta-si-fa-sentire-in-europa-e-scontro/amp/
Notizie

Stop ad auto diesel e benzina: l’Italia per una volta si fa sentire in Europa | E’ scontro

Clamorosa comunicazione del ministro per lo Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti. Si rischia l’incidente diplomatico?

Auto elettrica (Web source)

Sarà il futuro a dirci se si possa parlare effettivamente di un incidente diplomatico. O se le posizioni, con il tempo, si appianeranno. Di certo la posizione assunta dall’Italia nei confronti dell’Europa è inaspettata. E fa discutere.

I diktat dell’Europa

Come è noto, da mesi l’Europa insiste per effettuare quella svolta green richiesta da più parti. E che ha come principale “avversario” il mondo di motori e dell’automotive. Indicati (secondo qualcuno in maniera immeritata) come i principali fattori di inquinamento, tramite le emissioni di CO2 e, quindi, di riscaldamento globale.

Da mesi, infatti, viene individuato nel 2035 il termine ultimo per lo stop alla vendita di auto a benzina e diesel. La Commissione Europea non molla la sua linea contenuta nel pacchetto di riforme climatiche “Fit for 55”.

Ma l’Italia non ci sta. E lo fa sapere, con nettezza, attraverso uno dei suoi più importanti esponenti di Governo. Il Ministro per lo Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Addio ai motori endotermici: è ufficiale, le case automobilistiche hanno dichiarato le date

Il “no” dell’Italia

Il ministro Giorgetti ha scelto il luogo più solenne per esprimere la posizione del nostro Paese: la Camera dei deputati. Il responsabile del MISE ha risposto al question time a Montecitorio e ha detto senza mezzi termini che l’Italia chiederà una revisione del pacchetto stilato dall’Europa per favorire una gestione della transizione ecologica.

Il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’elettrico distruggerà l’economia e tutto il suo indotto: parola di ACI

L’obiettivo dell’esponente leghista è quello di tutelare l’industria automobilistica italiana. Che, ovviamente, porta con sé anche una serie di questioni di tipo sociale ed economico. Oltre che ambientale.

Qualcuno si era sorpreso sulla posizione iniziale dell’Italia, dato che il nostro Paese non sembra ancora pronto ad affrontare la transizione. Mancano 14 anni, ma nel mondo dell’industria e dell’economia non sono tantissimi.

Insomma, nonostante il mercato delle auto elettriche non vada poi così male, il Governo italiano vuole andarci con i piedi di piombo. Avendo peraltro fiducia su ricerca e sviluppo riguardanti altri combustibili non fossili, che potrebbero comunque avere un buon impatto sull’ambiente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sarà la rivolta dei motociclisti: l’Europa vuole limitare la velocità delle moto | Ecco cosa bolle in pentola

Una posizione che, quindi, può sorprendere. Ma forse no. Resta da capire come la prenderanno a Bruxelles…

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

14 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

16 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

17 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

19 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

20 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

21 ore ago