L’essere umano ama avere un tetto sopra la testa e le automobili. Pensare di fare entrambe oggi è sempre più fattibile. In che modo vi sorprenderà.
Se c’è un modo per guidare l’uomo si esalta; se quel mezzo, poi, fa anche da casa, tanto meglio. Per questo, negli Stati Uniti come in molti altri stati i caravan sono amatissimi. In altri casi, però, le aziende preferiscono proporre ben altri prodotti da immettere sul mercato come il Nomad.
Potrebbe interessarti>>> Probabilmente è il caravan più piccolo del mondo, ma il suo prezzo vi lascerà a bocca aperta
Il Nomad è un camper mobile e compatto costruito per resistere ad ogni avversità, comprese quelle climatiche; è dotato di tutti i dettagli di cui una vera e propria casa avrebbe sempre bisogno come bagno e compostaggio. E poi, ovviamente, in prima linea l’ecosostenibilità abbinata ad uno stile di vita mobile.
Potrebbe interessarti>>> Enrico Brignano prosegue il tour in giro per l’Italia | Ecco cosa fa per non sentire la nostalgia di casa
A questo ha pensato l’azienda canadese Minimaliste che progetta da tempo piccole case “in movimento”: con il Nomad, però, si sono superati costruendo una casa davvero pronta a qualsiasi condizione estrema. Quel che la società propone rende fantastiche anche le vacanze grazie ad un serbatoio d’acqua che supera i 200 litri di capienza massima. Sul tetto è presente una griglia di pannelli solari caratterizzata da batterie al litio; ogni unità ne è disposta per un’energia minima di 5,12 kWh (10,24 per il pacchetto avanzato).
Gli interni sono decisamente spaziosi nonostante le dimensioni ridotte: camera da letto, cucina, bagno, zona pranzo (che può trasformarsi in una camera per bambini con due posti letto a disposizione) e soggiorno in una struttura interamente rivestita in acciaio. Gli elettrodomestici sono di alta qualità; in cucina sono disposte una caldaia e uno scaldabagno ma anche un frigorifero da 12V e un forno a gas propano.
Potrebbe interessarti>>> Airstream, l’iconico Caravan Americano, anche in Italia. Esclusività e comfort al giusto costo.
Anche il bagno è ben assortito con tanto di WC (opzionale), mobiletto, armadietto in cui inserire quel che si vuole medicinali compresi, un ventilatore ed una vasca/doccia. Il suo prezzo è di ben 84.500 dollari che, se ci pensate bene, è un vero e proprio investimento non molto diverso da tanti altri fatti su case “reali”.
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…