Il+futuro+delle+moto+%C3%A8+a+rischio+estinzione+%7C+Non+le+vedremo+pi%C3%B9+in+circolazione
quattromaniait
/2021/11/26/il-futuro-delle-moto-e-a-rischio-estinzione-non-le-vedremo-piu-in-circolazione/amp/
Notizie

Il futuro delle moto è a rischio estinzione | Non le vedremo più in circolazione

Il mondo dell’automotive viaggia con l’elettrico, ma le moto restano indietro. Il futuro delle 2 ruote è a un bivio.

Il mondo dell’automotive viaggia con e verso l’elettrico, senza dubbio la motorizzazione più voluta dai cittadini europei e difatti assecondata dalle varie case automobilistiche. Per aiutare di più la transizione esistono anche normative da parte dell’Unione Europea ma questo mette il mondo delle 2 ruote davanti a un bivio.

Moto storiche (Web source)

Le motociclette, infatti, sono a poco a poco diventate elettriche nel corso degli ultimi anni dello scorso decennio, e all’inizio di quello attuale. Tuttavia, non è così facile progettare e produrre un mezzo del genere con motorizzazione green, a differenza delle auto.

Il campanello d’allarme è scattato, in quanto, l’Unione Europea intende fissare ulteriori paletti per le emissioni, che solo le macchine elettriche possono rispettare. Una mazzata per il mondo delle moto, per tutte le case costruttrici e ovviamente per chi ne possiede una.

Potrebbe interessarti >>> MV Agusta Superveloce Ago: caratteristiche e prezzo di una moto “d’altri tempi”

Motociclette, il futuro è fosco

Il futuro della moto sembra già scritto in Inghilterra, dove entro il 2035 le emissioni devono essere pari a zero. Altre grandi città come Parigi, Barcellona e la stessa Londra, invece, hanno adottato politiche per impedire ad alcuni tipi di motociclette di arrivare in diverse zone della città. Presto questi divieti potrebbero arrivare anche in Italia.

Crighton CR700W (crightonmotorcycles.com)

Potrebbe interessarti >>> Honda Navi 2022, per i giapponesi piccolo è bello.. Le caratteristiche della “mini” moto

Al momento, ciò che aiuta il mondo delle moto e tutto ciò che vi gira intorno, è che non sono incluse nelle normative UE, ma è possibile che più prima che poi verranno immesse. Ciò, comunque, non dovrebbe spingere le grandi marche a lavorare sull’elettrico.

Ad oggi, infatti, c’è solo una collaborazione tra i più famosi marchi giapponesi per la costruzione di uno standard di batterie in comune. A livello mondiale, Solo Harley-Davidson ha progettato 8 anni fa una moto del genere, arrivata poi nel 2019. In Italia, invece, Ducati e le altre grandi aziende del settore non hanno programmi per la strada. Insomma, il futuro delle moto è fosco.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

24 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago