La F1 è arrivata all’epilogo finale di una stagione combattutissima. La lotta è dimostrata da un dato curioso sui piloti saliti sul podio.
La F1 è arrivata all’epilogo finale di una stagione combattutissima, che lascerà di sicuro strascichi anche dopo la fine delle ostilità. Hamilton e Verstappen sono divisi da soli 8 punti, e sono anche meno quelli che dividono Mercedes da Red Bull.
A dimostrare il combattimento totale e la lotta perenne in questo 2021, c’è un dato curioso sui piloti saliti sul podio. Con il terzo posto nel GP del Qatar, infatti, Alonso è diventato il 13esimo driver dell’anno a salire su uno dei tre gradini più ambiti del paddock.
In percentuale, questo dato, si attesta al 65% di tutta la griglia. Un numero veramente alto, a dimostrazione che il mondiale di F1 quest’anno è stato molto movimentato. Poi, certo, è difficile che questo numero possa salire, ma nelle ultime 2 gare mai dire mai.
Potrebbe interessarti >>> Formula 1, lotta mondiale e non solo: Ferrari “asfalta” McLaren
Come detto, sono 13 i piloti saliti sul podio in questa stagione di F1, ovvero: Hamilton, Versappen, Bottas, Norris, Ricciardo, Perez, Leclerc, Sainz, Vettel, Ocon, Gasly, Russel, e Alonso. Per gli altri, invece, è improbabile che possa accadere.
Potrebbe interessarti >>> Formula 1, si combatte per il mondiale | Ma c’è un secondo “titolo” da aggiudicarsi, scopriamo quale
Stroll, Latifi, Giovinazzi, Raikkonen, Schumacher, Mazepin e Tsunoda, infatti, per salire sul podio dovrebbero avere oltre a un gran passo gara una grandissima fortuna, e soprattutto per i 2 dell’Alfa Sauber e per i 2 della Haas è impossibile.
Riguardo Latifi, la Williams sta faticando parecchio nell’ultima parte di stagione. Stroll con Aston Martin dovrebbe avere diversi piloti dinanzi a se che si ritirano, e molti di più dovrebbero essere per Tsunoda con la sua Alpha Tauri. Certo, poi, le sorprese in F1 sono sempre dietro l’angolo.
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…