Formula+1%3A+il+Mugello+e+l%26%238217%3BItalia+saranno+protagonisti+nel+2022+%7C+Complice+Valentino+Rossi
quattromaniait
/2021/11/26/formula-1-il-mugello-e-litalia-saranno-protagonisti-nel-2022-complice-valentino-rossi/amp/
Sport e Motori

Formula 1: il Mugello e l’Italia saranno protagonisti nel 2022 | Complice Valentino Rossi

La F1 ha ufficializzato da tempo il calendario per la stagione 2022 e l’Italia è presente ben 2 volte. Il Mugello vorrebbe arrivare a fare tre.

La F1 ha ufficializzato da tempo il calendario per la stagione 2022, e l’Italia è presente con ben 2 piste. Imola arriverà a fine aprile, mentre Monza a metà settembre. Queste due gare si aggiungono alle altre 21, il che porta il tutto a ben 23 weekend di race in totale.

Un numero incredibile, che potrebbe però prevedere delle limitazioni a causa della pandemia. Per questo, la massima formula ha previsto dei circuiti che vadano a sostituire quelli presenti ufficialmente in calendario, come accaduto quest’anno con la Turchia al posto di Suzuka.

Mugello (instagram)

Portimao, proprio Istanbul e altre piste rientrano tra questi, e c’è anche il Mugello. Difatti, il circuito toscano vorrebbe non solo far parte delle riserve, ma anzi essere stabilmente nel calendario della F1. Un bis che si aggiungerebbe a quello della stagione 2020.

Potrebbe interessarti >>> Meteore in Formula 1: la famosa casa giapponese che fece il flop nella massima serie | Nessuno la ricorda

Mugello, il dopo Rossi passa anche per la F1

È innegabile che il Mugello è diventato un super autodromo grazie alla presenza di Valentino Rossi nel motomondiale. Con il suo addio, infatti, il circuito toscano sta cercando di seguire le scelte del dottore, magari stringendo accordi per ospitare una gara del mondiale al quale questi parteciperà.

Valentino Rossi al Mugello 2008 (lapresse)

Potrebbe interessarti >>> Formula 1, si combatte per il mondiale | Ma c’è un secondo “titolo” da aggiudicarsi, scopriamo quale

Non solo, però, come detto si pensa anche a entrare stabilmente in F1. Per le date si mormorava da più parti del 2025 o oltre, ma i dirigenti della pista toscana vorrebbero fare prima. Addirittura, 2024 o già nel 2023.

È chiaro che aggiungere un’altra gara alle famose 23 della F1 non sarebbe facile, e nemmeno è facile trovare un accordo con Imola per lasciarsi spazio di anno in anno. Il Mugello, però, è piaciuto molto ai piloti nel 2020 e di sicuro questo potrebbe aiutare il circuito ad essere inserito in calendario.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

15 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago