Fiat+Ulysse%2C+dopo+11+anni+torna+il+monovolume+italiano+%7C+La+novit%C3%A0+sul+numero+di+posti
quattromaniait
/2021/11/24/fiat-ulysse-dopo-11-anni-torna-il-monovolume-italiano-la-novita-sul-numero-di-posti/amp/
Auto

Fiat Ulysse, dopo 11 anni torna il monovolume italiano | La novità sul numero di posti

Ben 11 anni fa è stata interrotta la sua produzione, ma ora Fiat ha deciso che è il momento di rivedere sulle strade Ulysse.

In un decennio il settore dell’automotive cambia parecchio, spariscono modelli, si ridimensionano o si ampliano i marchi, le auto più vendute non sono più le berline ma i SUV e i crossover, e i minivan tramite l’elettrico acquisiscono nuova linfa.

Fiat Ulysse (web source)

Anche per questo, Fiat ha deciso di riportare sulle strade Ulysse, veicolo fuori produzione da ben 11 anni. Era il 2010, infatti, quando la casa torinese scelse di abbandonare la seconda generazione di questo mezzo, che adesso ne avrà una terza rinnovata.

In particolare, Fiat ha deciso di ampliare la sua gamma Professional, con non una ma ben 2 versioni differenti: quella multispazio Ulysse per trasportare più passeggeri possibili, e quella Scudo usufruibile per scopi commerciali.

Potrebbe interessarti >>> La Fiat 126 come non l’avete mai vista | Una spider di tutto rispetto da salvare – Foto

Fiat Ulysse e Scudo, cosa sappiamo

Partendo dalle motorizzazioni, ci sono sia quella elettrica che quella diesel. Quella relativa al motore endotermico inoltre vedrà pure l’alimentazione a gasolio abbinata alla trasmissione manuale o automatica. Inoltre, per Scudo sono presenti tre configurazioni diverse, così da soddisfare qualsivoglia esigenza professionale.

Fiat Ulysse (media.stellantis.com)

Potrebbe interessarti >>> La Fiat Panda 4×4 non teme nulla, l’ultima “sfida” l’ha vista affrontare una Bentley Continental GT Speed da oltre 600CV

Ulysse invece ha ben 3 varianti di passo, cioè con posti disponibili da 6 a 9, anche se mancano, così come per il veicolo commerciale, le specifiche definitive. È probabile, che poco prima dell’uscita del veicolo, e cioè nel 2022, Fiat decida di fornire tutti i dati.

C’è però una differenza sull’acquisto dei due mezzi: Fiat Ulysse sarà ordinabile a partire dal nuovo anno, mentre Fiat Scudo già dalla fine del 2021. Anche riguardo il prezzo dei due van, purtroppo, non ci sono notizie, e quindi bisogna aspettare ancora un po’ di tempo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

19 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

20 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

21 ore ago