Aiways cerca di farsi strada nel mercato europeo con il suo SUV U5. Da questa vettura, dipende l’entrata cinese in Europa.
Aiways cerca di farsi strada nel mercato europeo dell’automotive, e lo fa nel settore più difficile in assoluto, ovvero quello dei SUV. Come ben si sa, così come i crossover, gli Sport Utility Vehicle sono i più richiesti e comprati degli ultimi anni, e la concorrenza è enorme.
Il nuovo U5 della compagnia cinese, inoltre, non è solo una vettura, ma da esso dipendono molte cose. Difatti, se non dovesse piacere alla clientela, ecco che potrebbe chiudere per molto tempo ancora l’espansione delle case cinesi nel mercato dell’auto europeo.
Certo, però, Aiways col suo SUV U5 parte con dei buoni presupposti. Innanzitutto il veicolo è elettrico, e questo va nelle direzione intrapresa dai cittadini europei negli ultimi anni, tuttavia il prezzo è troppo alto, ovvero circa 42mila euro e poi a salire con l’allestimento.
Potrebbe interessarti >>> Tesla, Volvo e Daimler tremano: dalla Cina arriva il nuovo camion elettrico di Geely
Come detto, uno dei giusti presupposti è di sicuro la motorizzazione elettrica sul SUV U5 di Aiways, con il motore che sviluppa 204 cavalli di potenza, mentre la batteria arriva a circa 400 Km di autonomia. Inoltre, c’è la possibilità della ricarica rapida che in 35 minuti fa passare la batteria dal 20 all’80%.
Potrebbe interessarti >>> Dalla Cina arriva Neta V Pro, l’auto che cancella Tesla | Costa meno di una Dacia Duster
Passando agli interni, dove questo veicolo ci si gioca tanto in confronto agli altri, ecco presente un quadro strumenti digitale, un pannello touch screen, e ovviamente gli ADAS. Passando, poi, agli esterni, la lunghezza è più da crossover che da SUV.
Esteticamente Aiways U5 non entusiasma, e in realtà ci ricorda molto la nuova BMW iX, soprattutto nelle linee delle fiancate e nel posteriore. Certo, però, con il prezzo di questa vettura aggiungendo 3mila euro in più, potresti comprare la Hyundai Ioniq 5, quindi la casa cinese dovrebbe scendere come cifra richiesta.
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…
La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…
Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…