F1%2C+la+strana+statistica+fa+felice+Hamilton%3A+pole+e+mondiale+in+un+sol+colpo
quattromaniait
/2021/11/23/f1-la-strana-statistica-fa-felice-hamilton-pole-e-mondiale-in-un-sol-colpo/amp/
Primo Piano

F1, la strana statistica fa felice Hamilton: pole e mondiale in un sol colpo

La F1 ha tante statistiche strane, tra di esse spunta quella relativa alle pole in un nuovo circuito. Chi la fa vince il mondiale.

La F1 si prepara a un finale di mondiale incandescente, in cui la lotta tra Hamilton e Verstappen è ai massimi livelli. Ad alzarli, ci pensano pure le squadre, ovvero Mercedes e Red Bull che continuano a farsi la guerra non solo in pista ma anche fuori.

A scaldare la situazione, inoltre, ci si mettono pure le strane statistiche della F1. Infatti, secondo alcuni numeri, chi fa la pole in un nuovo circuito del mondiale, vince anche il titolo. Quest’anno, la nuova pista è quella del Qatar e a prendersi la prima posizione è stato Hamilton.

Lewis Hamilton (lapresse)

Circa 4 decimi e mezzo di vantaggio su Verstappen per l’inglese della Mercedes, che dopo il cambio di motore endotermico in Brasile, vola tanto in qualifica quanto in gara. Per lui, adesso, la statistica è molto favorevole.

Potrebbe interessarti >>> Formula 1, in Qatar si arriva con tanti dubbi: l’unica certezza è Ferrari (forse)

Chi fa la pole vince il mondiale: i precedenti

Per guardare a questa statistica strana della F1, bisogna iniziare a partire dal 2010, quando sul circuito della Corea a fare la pole fu Vettel. Quello era il terz’ultimo appuntamento del mondiale, e la gara andò male per il tedesco vista la rottura del motore, ma a fine anno si laureò campione del mondo.

Sebastian Vettel in Corea 2010 (lapresse)

Potrebbe interessarti >>> Michele Alboreto: l’ultimo italiano a vincere con una Ferrari | Guardate cosa abbiamo trovato sul web

Sempre Vettel replicò nel 2011, quando in India conquistò pole e vittoria, e nel 2012 fece lo stesso ad Austin, anche se in gara vinse Hamilton. L’inglese ha continuato la statistica nel 2014 a Sochi, iniziando la striscia di Mercedes che è continuata con Rosberg nel 2016 a Baku.

Ancora Hamilton, poi, si è ripetuto per 2 volte nel 2020: una volta al Mugello e un’altra a Portimao. Adesso, il 7 volte campione del mondo lo ha rifatto in Qatar conquistando una super pole, che gli fa ben sperare per il finale di stagione.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

24 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago