Doveva+essere+la+%26%238220%3Bnuova%26%238221%3B+Alfa+Romeo+Giulia+%7C+Il+progetto+%26%238220%3Bfallito%26%238221%3B+prima+ancora+di+nascere
quattromaniait
/2021/11/23/doveva-essere-la-nuova-alfa-romeo-giulia-il-progetto-fallito-prima-ancora-di-nascere/amp/
Auto

Doveva essere la “nuova” Alfa Romeo Giulia | Il progetto “fallito” prima ancora di nascere

Alfa Romeo e familiari, una lunga storia fatta di un amo et odio infinito. La casa italiana aveva quasi trovato un’erede per la 159 sportwagon ma poi ha fatto clamorosamente marcia indietro.

La casa italiana Alfa Romeo ha tanti pregi ma un difetto maggiore: non riesce proprio a lasciarsi il passato alle spalle. L’ultima sportwagon del marchio italiano è uscita di produzione nel 2013 – parliamo dell’Alfa 159 Sportswagon – e da quell’anno non abbiamo più visto una familiare sportiva del Biscione.

Una Giulia wagon? Perchè no? (Euro Ncap)

Abbiamo già analizzato questa strana tendenza della casa italiana del cancellare le familiari basate su berline famose, anche quando il pubblico sembra accogliere bene queste vetture. Recentemente è successo pure con l’Alfa Romeo Giulia, una vettura che pure sta avendo un grande successo.

Nel 2016, un presunto avvistamento di una Giulia SW poi smentito dalla casa stessa aveva scatenato l’interesse dei fans. La stessa Alfa Romeo aveva dovuto smentire ufficialmente l’ideazione di una versione station wagon della berlina: eppure, ad un certo punto i dirigenti del marchio si saranno fatti senza dubbio la domanda fatale.

Ci serve o meno una Giulia Sportswagon?

Ti potrebbe interessare anche -> La triste storia delle familiari Alfa Romeo 

Se mi progetti, ti cancello

E’ evidente che i vertici dell’Alfa Romeo abbiano dovuto interrogarsi sulla necessità o meno di produrre una versione Sportswagon dell’Alfa Giulia, specialmente perchè non sono pochi gli appassionati del marchio che avrebbero accolto positivamente una vettura del genere che nel listino manca ormai da circa otto anni.

La Giulia SW in foto, purtroppo, era un ottimo fotomontaggio (Carblog.ita)

Ti potrebbe interessare anche -> Il prototipo Alfa annullato | Che peccato

La pagina Instagram 100ottani magazine ha raccolto qualche dato per capire le ragioni che hanno spinto la casa a lasciar perdere il progetto, uccidendolo prima ancora che nascesse. Le competitor tedesca dell’Alfa – Audi, BMW e Mercedes-Benz – hanno venduto ben 161.177 station wagon contro 96.550 berline a quattro porte nel 2020.

E’ quindi evidente che una Giulia Sportswagon avrebbe avuto sicuramente il suo posto su un mercato fiorente. La stessa 159 ha venduto ben 247.661 esemplari includendo le versioni familiari, durante la sua carriera. Il motivo per cui probabilmente la Giulia non avrà mai una gemella SW è però un altro.

Ti potrebbe interessare anche -> La familiare Audi distrugge una Porsche! – VIDEO 

L’arrivo del primo SUV Alfa, lo Stelvio, avrebbe creato un evidente conflitto di interessi all’interno del marchio. Alfa ha preferito puntare su questo nuovo veicolo anche se, in effetti, numerosi clienti avrebbero comprato volentieri una Giulia per famiglie. Sarà per il prossimo modello, forse.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

11 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

14 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

16 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

17 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

18 ore ago