Nuovo giorno e nuova partnership nel mondo dell’automotive. Dalla Cina arriva il nuovo SUV targato Huawei.
Nuovo giorno e nuova partnership nel mondo dell’automotive, con due giganti di settori diversi che si ritrovano per una nuova avventura. Stiamo parlando di Huawei, uno dei dominatori del mercato smartphone, e CATL azienda produttrice di batterie per auto elettriche.
Entrambe le compagnie sono cinesi e hanno siglato una join venture dalla quale è nato il marchio Avatr Technologies, che ricalca l’azienda Changan Nio New Energy Automotive Technology, nata a sua volta dalla partnership tra Changan e Nio.
Huawei, in particolare, è il partner tecnologico principale della nuova casa d’automobili cinese, e col suo apporto è arrivato il SUV Avatr 11. Stiamo parlando di un veicolo che prova a ritagliarsi uno spazio suo in Cina con uno stile diverso dal solito.
Potrebbe interessarti >>> Tesla, Volvo e Daimler tremano: dalla Cina arriva il nuovo camion elettrico di Geely
Il nuovo Avatr 11 di Avatr Technologies con tecnologia di Huawei, cerca una nuova strada per sfondare nel mercato cinese dei SUV. Così come in Europa e in America, del resto, riuscire a farlo è difficile poiché questo tipo di veicoli è molto gettonato pure in Asia, così come i crossover, e ci sono molti marchi che li propongono.
Potrebbe interessarti >>> Dalla Cina arriva Neta V Pro, l’auto che cancella Tesla | Costa meno di una Dacia Duster
Ciò che caratterizza diversamente questo modello è certamente lo stile. Infatti, se all’anteriore non ci sono grosse novità con i SUV dei brand a noi più conosciuti, ecco che già sulle fiancate si notano le maniglie delle portiere a scomparsa, mentre sul posteriore c’è una lunga striscia rossa a led.
A livello di specifiche Avatr 11 non è stato ancora svelato, ma come detto la motorizzazione è elettrica. Difatti, si pensa che il veicolo possa raggiungere addirittura 700 Km di autonomia, il che è abbastanza normale pensando che CATL è parte della partnership.
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…