Ford+Falcon+XY%2C+l%26%238217%3Bauto+dei+%26%238220%3Brecord%26%238221%3B+dagli+anni+70+ad+oggi%3A+dalla+velocit%C3%A0+massima+al+prezzo+stellare
quattromaniait
/2021/11/22/ford-falcon-xy-lauto-dei-record-dagli-anni-70-ad-oggi-dalla-velocita-massima-al-prezzo-stellare/amp/
Auto

Ford Falcon XY, l’auto dei “record” dagli anni 70 ad oggi: dalla velocità massima al prezzo stellare

Quando si pensa alle muscle car entrano in scena le auto americane. All’asta un esemplare mitico di Ford Falcon XY del 1971.

Quando si pensa alle muscle car vuol dire che si parla di auto americane. Dodge, Pontiac, Camaro, AMC, Buik, Chevrolet, e ovviamente Ford. Proprio quest’ultima ha sfornato nel corso degli anni vetture muscle mitiche, che hanno fatto la storia.

Ford Falcon XY 1971 (shannons.com.au)

Sul sito d’aste australiano Shannons ecco in vendita la Ford Falcon XY GT-HO Phase 3 Sedan del 1971, rilasciata nel 1970 non in America ma da Ford Australia. Questa vettura, addirittura, nel 1972 fu elevata a berlina quattro porte più veloce del mondo.

Per portarsela a casa, il sito d’aste piazza una fascia di prezzo scioccante, che va dai 900mila dollari al milione e 100mila dollari australiani. Insomma, la storia fatta da questa automobile costa veramente tanto, inoltre le condizioni sono ottime.

Potrebbe interessarti >>> Ford Indigo: la supercar stradale mai venduta | Troppo pericolosa per gli automobilisti “comuni”

Ford Falcon XY 1971, caratteristiche

La Ford Falcon XY del 1971 in vendita alla cifra monstre di cui sopra, è una vera e propria muscle car americana fatta in Australia. Partendo dal motore, esso è un V8 da 5,1 litri da 300 cavalli che permette all’auto di raggiungere 228 Km/h di velocità massima, limitata a causa delle stringenti regole già presenti negli anni 70, che fecero desistere la casa americana dal produrla nel resto del mondo e in America.

Ford Falcon XY 1971 (shannons.com.au)

Potrebbe interessarti >>> Altro che ritorno al futuro, Ford presenta F-100 Eluminator | Il passato che ritorna – Video

Molto belli e significativi della sigla GT-HO sono le ali, una presente all’anteriore e un’altra al posteriore. Per migliorare la stabilità della vettura, poi, ecco che sono state aggiunte nel 1972 nuove barre anti rollio, il che ha aumentato pure la maneggevolezza.

In generale, dunque, si può parlare di questa Ford Falcon XY del 1971 come l’ultima muscle car australiana. Costruita dall’americanissima Ford, questa vettura ha emozionato e spaventato negli anni 70, ma ancora oggi rappresenta un faro per tutte le macchine GT.

Nazareno Bastone

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

2 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

4 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

8 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

9 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

11 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago