Fiat+500+%26%238220%3Bschiacciata%26%238221%3B+in+un+museo+%7C+Le+auto+%26%238220%3Bmassacrate%26%238221%3B+in+nome+dell%26%238217%3Barte+e+il+%26%238220%3Bdolore%26%238221%3B+degli+appassionati
quattromaniait
/2021/11/22/fiat-500-schiacciata-in-un-museo-le-auto-massacrate-in-nome-dellarte-e-il-dolore-degli-appassionati/amp/
Auto

Fiat 500 “schiacciata” in un museo | Le auto “massacrate” in nome dell’arte e il “dolore” degli appassionati

Un’opera d’arte costruita con alcune Fiat 500 che non piacerà affatto ai fans del marchio. Perchè? Beh, date un’occhiata a come hanno “massacrato” queste povere automobili!

Un certo Oscar Wilde centinaia di anni fa diceva che l’arte è separata dalla morale. Ma quello che un artista un po’ su di giri ha fatto ad un gruppo di vecchie Fiat 500 in nome dell’arte probabilmente è sbagliato sotto tutti i punti di vista, per un fan del modello italiano.

Una Fiat in esposizione negli anni 60 (Fiat)

Nata nel 1957, la piccola utilitaria nata per garantire a tutti gli italiani un mezzo di trasporto solido ed economico negli anni del grande “boom” del dopoguerra ha scatenato la fantasia di progettisti e proprietari: ci sono talmente tante opere o modifiche effettuate su una 500 da non poterle nemmeno raccogliere in un solo articolo.

Abbiamo delle 500 in versione Giardinetta, modificate con motori Abarth, prive del tettuccio per diventare delle simpatiche spiaggine…ecco, tra tutte queste modifiche, non avevamo mai visto la 500 “frittella”. Anzi, dovremmo parlare al plurale perchè questo infausto destino è toccato a sei automobili della vecchia serie.

Ti potrebbe interessare anche -> La 500 più potente della storia 

Una serie di 500 formato pizza

Quella che vedete qui sopra è solo una delle sei 500 di colori e modelli diversi “spiaccicata” dal singolare artista Ronaradstudio in occasione della mostra In Reverse. In parole povere l’opera – chiamata in modo appropriato Pressed Flower – consiste nella distruzione delle auto.

Oh mamma…(Instagram)

Ti potrebbe interessare anche -> La Ferrari “tagliuzzata” in nome del tuning

L’artista – o dovremmo dire il rottamatore – ha schiacciato le piccole auto con un rullo compressore, applicandole poi contro una parete dove possono mostrare al mondo cosa succede ad un’auto quando non si comporta bene e prova a sorpassare in curva un SUV…

Ti potrebbe interessare anche -> Il rapper che sacrificò una Ferrari per la musica – VIDEO 

Il senso dell’opera? Le vetture – scrive Garage Italia – perdono la propria tridimensionalità trasformandosi da oggetti che interagiscono con il mondo in dei quadri. La domanda che sorge spontanea è, le povere auto saranno state d’accordo nel “perdere la loro profondità” in nome dell’arte? A voi la sentenza.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

13 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

4 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

6 giorni ago