Apple+pensa+in+grande%3A+da+CarPlay+alla+guida+autonoma+%7C+L%26%238217%3BApple+Car+sar%C3%A0+un+vero+e+proprio+salotto+viaggiante
quattromaniait
/2021/11/22/apple-pensa-in-grande-da-carplay-alla-guida-autonoma-lapple-car-sara-un-vero-e-proprio-salotto-viaggiante/amp/
Auto

Apple pensa in grande: da CarPlay alla guida autonoma | L’Apple Car sarà un vero e proprio salotto viaggiante

CarPlay è stato un ottimo avvio per Apple nel mondo dell’automotive. Adesso però è arrivato il momento della guida autonoma.

Apple è presente nel mondo dell’automotive tramite il suo servizio CarPlay, definito come un modo intelligente e sicuro per usare l’iPhone senza distogliere l’attenzione dalla strada. In particolare, questo sistema è usato per la navigazione e ovviamente per la musica.

Apple CarPlay (apple.com)

La casa di Cupertino, però, ha deciso di ampliare la sua conoscenza e il suo inserimento nel mondo delle auto, e sta pensando molto più in grande. Difatti, Apple non pensa solo alle macchine elettriche, bensì pure alla guida autonoma.

Si parla, ovviamente, di questo concetto quando una vettura fa autonomamente cose che prima richiedevano una persona per essere svolte. Al momento siamo già ad un buon punto, ma l’azienda americana ha deciso di prendere il toro per le corna.

Potrebbe interessarti >>> Auto o moto? La Gyro car è sia l’una che l’altra | Elettrica e con guida autonoma

Guida Autonoma di Apple: a che punto siamo

Apple sul tema guida autonoma pare essere già molto avanti, tanto che se prima si parlava di debutto della Apple Car nella seconda metà del decennio che stiamo vivendo, ora invece ci sono più rumors che hanno confermato un possibile arrivo dell’auto già nel 2025.

Potrebbe interessarti >>> Tesla, ipertecnologia è la risposta: focus sulla guida autonoma

Quello che è certo, comunque, riguarda i chip. Infatti, la casa di Cupertino ha lavorato alacremente in questi mesi sul processore principale per la guida autonoma della propria macchina, e sembra già che esso possa essere testato a breve in una flotta test.

In definitiva, pare che la prima auto progettata dalla Apple debba guidarsi completamente da sola. Niente pedali, nessun volante, gli interni senza disposizione classica dei sedili, ma piuttosto sotto forma di un salotto. Questo presuppone un grande e importante sistema di infotaiment per passare il tempo prima dell’arrivo a destinazione.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

1 ora ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago