Alfa+Romeo%3A+un+mito+torna+in+vita+%7C+Arriva+dall%26%238217%3BInghilterra+il+restomod+elettrico+dell%26%238217%3BAlfasud
quattromaniait
/2021/11/22/alfa-romeo-un-mito-torna-in-vita-arriva-dallinghilterra-il-restomod-elettrico-dellalfasud/amp/
Auto

Alfa Romeo: un mito torna in vita | Arriva dall’Inghilterra il restomod elettrico dell’Alfasud

Alfasud non è solo una macchina ma un mito vero e proprio e non solo in Italia. Dall’Inghilterra arriva il restomod in versione elettrica.

Alfasud non rappresenta solo una macchina, ma un mito vero e proprio. Nata nel 1972 e prodotta fino al 1984, questa vettura ha fatto la storia dell’Alfa Romeo, in quanto è stata la prima ad essere fatta nello stabilimento di Pomigliano d’Arco.

La sua storia è grande anche fuori dai confini italiani, e infatti dall’Inghilterra arriva una versione elettrica di questa automobile. L’ingegnere Sean Fosberry ha restaurato la sua Alfasud montandole per l’appunto un motore elettrico.

Alfasud elettrica (twitter)

Non solo, l’appassionato di Alfa ha anche cambiato la scocca, poiché era parecchio danneggiata. In definitiva, tra i vari lavori di restauro l’ingegnere inglese ha dovuto sborsare ben 10mila sterline, riportando carrozzeria e abitacolo alla loro origine, e come detto cambiando propulsore.

Potrebbe interessarti >>> L’Alfa Romeo più veloce del mondo è un “Duetto” del 1991 | Non ci credete? Ecco le prove

Alfasud, caratteristiche

Partendo dal motore dell’Alfasud elettrica, ecco che è stato montato un Hyper 9 che sostituisce l’originale Boxer 4 cilindri, per un totale di 140 cavalli sviluppati. La batteria è di 24 kWh e proviene da una Nissan Leaf, e la sua autonomia garantisce alla macchina ben 100 Km da poter percorrere.

Alfasud elettrica (twitter)

Potrebbe interessarti >>> Mario Andretti: in vendita la sua Alfa Romeo | L’unica col V12 da 500 cavalli

Altra cosa diversa dall’originale Alfa Romeo è la trasmissione, che presa da un macchina del biscione risalente al 1994, in particolare si tratta di una 33 4×4, il che vuol dire trazione integrale. Da quest’ultima, poi, ci sono pure parte delle sospensioni anteriori, i freni sempre sul davanti e l’asse posteriore.

Alfasud elettrica (web source)

Per quanto riguarda il resto, come potete vedere dalle foto, l’Alfasud è rimasta intatta. Certo, con le macchine di oggi non siamo più abituati a questa colorazione, ma di certo rivedere all’opera una vettura storica dell’Alfa Romeo non può che far piacere.

Nazareno Bastone

Recent Posts

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 ora ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

2 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

4 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

5 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

6 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

8 ore ago