Alfa+Romeo%3A+un+mito+torna+in+vita+%7C+Arriva+dall%26%238217%3BInghilterra+il+restomod+elettrico+dell%26%238217%3BAlfasud
quattromaniait
/2021/11/22/alfa-romeo-un-mito-torna-in-vita-arriva-dallinghilterra-il-restomod-elettrico-dellalfasud/amp/
Auto

Alfa Romeo: un mito torna in vita | Arriva dall’Inghilterra il restomod elettrico dell’Alfasud

Alfasud non è solo una macchina ma un mito vero e proprio e non solo in Italia. Dall’Inghilterra arriva il restomod in versione elettrica.

Alfasud non rappresenta solo una macchina, ma un mito vero e proprio. Nata nel 1972 e prodotta fino al 1984, questa vettura ha fatto la storia dell’Alfa Romeo, in quanto è stata la prima ad essere fatta nello stabilimento di Pomigliano d’Arco.

La sua storia è grande anche fuori dai confini italiani, e infatti dall’Inghilterra arriva una versione elettrica di questa automobile. L’ingegnere Sean Fosberry ha restaurato la sua Alfasud montandole per l’appunto un motore elettrico.

Alfasud elettrica (twitter)

Non solo, l’appassionato di Alfa ha anche cambiato la scocca, poiché era parecchio danneggiata. In definitiva, tra i vari lavori di restauro l’ingegnere inglese ha dovuto sborsare ben 10mila sterline, riportando carrozzeria e abitacolo alla loro origine, e come detto cambiando propulsore.

Potrebbe interessarti >>> L’Alfa Romeo più veloce del mondo è un “Duetto” del 1991 | Non ci credete? Ecco le prove

Alfasud, caratteristiche

Partendo dal motore dell’Alfasud elettrica, ecco che è stato montato un Hyper 9 che sostituisce l’originale Boxer 4 cilindri, per un totale di 140 cavalli sviluppati. La batteria è di 24 kWh e proviene da una Nissan Leaf, e la sua autonomia garantisce alla macchina ben 100 Km da poter percorrere.

Alfasud elettrica (twitter)

Potrebbe interessarti >>> Mario Andretti: in vendita la sua Alfa Romeo | L’unica col V12 da 500 cavalli

Altra cosa diversa dall’originale Alfa Romeo è la trasmissione, che presa da un macchina del biscione risalente al 1994, in particolare si tratta di una 33 4×4, il che vuol dire trazione integrale. Da quest’ultima, poi, ci sono pure parte delle sospensioni anteriori, i freni sempre sul davanti e l’asse posteriore.

Alfasud elettrica (web source)

Per quanto riguarda il resto, come potete vedere dalle foto, l’Alfasud è rimasta intatta. Certo, con le macchine di oggi non siamo più abituati a questa colorazione, ma di certo rivedere all’opera una vettura storica dell’Alfa Romeo non può che far piacere.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

6 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago