Aiways+U5%2C+%26%238220%3Bl%26%238217%3Binvasione+cinese%26%238221%3B+continua+%7C+Ecco+come+%26%238220%3Bguidarla%26%238221%3B+senza+pagare
quattromaniait
/2021/11/22/aiways-u5-linvasione-cinese-continua-ecco-come-guidarla-senza-pagare/amp/
Auto

Aiways U5, “l’invasione cinese” continua | Ecco come “guidarla” senza pagare

L’automobilismo si riflette sempre di più verso l’elettrico con novità che servono a dattirare l’attenzione di più potenziali clienti possibili. Come accadrà molto presto in Italia.
L’automobilismo si sta indirizzando sempre di più verso la nuova, ed in costante sviluppo, tecnologia elettrica. Non una certezza al 100% al momento, ma praticamente tutte le aziende del mondo sia a quattro che a due ruote stanno lavorando costantemente per renderla affidabile più di ogni altra innovazione passata sul mercato negli anni scorsi. Anche in Italia ci teniamo a rimanere al passo con i tempi, come dimostra “l’ultima trovata” del gruppo Koelliker.
Aiways U5 (Web source)

Aiways U5 “importata” da Koelliker: per provarla non dovrai spendere soldi

Il Gruppo Koelliker, famoso importatore e venditore di automobili, non si è smentito nemmeno questa volta. L’Aiways U5 sarà il prossimo modello importato dall’azienda in Italia; il suv elettrico cinese sarà disponibile per essere provato in un porte aperte dedicatogli. Si tratta dell’iniziativa Driving Experience prevista per gli ultimi giorni di novembre fino al 5 dicembre direttamente ai concessionari Aiways.

Aiways U5 (Web source)

Potrebbe interessarti>>> Tesla, Volvo e Daimler tremano: dalla Cina arriva il nuovo camion elettrico di Geely

Sarà possibile effettuare un test drive compilando un form, su di un sito web dedicato all’evento, dove sarà necessario indicare il concessionario, la data e la fascia oraria preferita. L’automobile che in molti, presumibilmente, andranno a provare, è spinta da un motore elettrico in grado di erogare fino a 204 Cv di potenza; è alimentata da una batteria che garantisce un’autonomia di 400 chilometri.

Interni Aiways U5 (Web source)

Potrebbe interessarti>>> Volkswagen presenta ID.5, il nuovo suv elettrico che si ricarica in 30 minuti

Per ricaricare la macchina, sarà possibile utilizzare una colonnina con una potenza massima di 90 kW che in circa mezz’ora consente al veicolo di passare dal 20 all’80% di capacità. E’ lunga 4,68 metri e larga 1,68. Gli interni sono spaziosi, bagagliaio compreso che può raggiungere ampiamente i 1.000 litri. Il suo prezzo base è di 42.750 euro, mentre per la versione Prime ne occorreranno 45.500. Non di certo il prezzo di un’utilitaria. Provandola però magari qualcuno sarà pure ben disposto ad effettuare un investimento del genere.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

6 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

21 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

23 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago