Stop+alle+agevolazioni+sulle+moto+storiche%3A+cos%C3%AC+il+governo+fa+tremare+agli+appassionati
quattromaniait
/2021/11/21/stop-alle-agevolazioni-sulle-moto-storiche-cosi-il-governo-fa-tremare-agli-appassionati/amp/
Moto

Stop alle agevolazioni sulle moto storiche: così il governo fa tremare agli appassionati

Il motociclismo come l’automobilismo hanno un mercato interamente dedicato ai veicoli del passato. Peccato che, almeno a due ruote, qualcuno voglia cambiare tutto.

Il tempo passa inesorabile per tutti e per qualunque cosa. Anche per i veicoli storici, che rimanendo fermi agli anni passati rischiano di essere completamente investiti  – nel senso negativo del termine – dall’innovazione e dalla tecnologia che vede in primo piano l’elettrico. A farne le spese, ovviamente, sono i consumatori.

Moto storiche, l’ultima proposta del governo fa discutere i nostalgici

Novità, tecnologia, innovazioni. Le tre parole che descrivono questo periodo storico e ciò che sotto quasi ogni punto di vista sembra la strada da percorrere senza se e senza ma. Arriva infatti un’altra proposta da parte del governo italiano che verrebbe emanata per il bene della transizione ecologica, e un po’ meno per quello delle motociclette storiche.

Moto storiche (Web source)

Potrebbe interessarti>>> Dopo le auto arrivano anche le moto ad idrogeno, il Giappone ha deciso | La partnership Yamaha-Kawasaki

L’emendamento è stato firmato da Gianni Pittella, Daniele Manca (Partito Democratico), Silvia Vono (Italia Viva), Patty L’Abbate e Gabriele Di Girolamo (Movimento 5 Stelle). Questi onorevoli intendono eliminare l’esenzione del pagamento del bollo di tutti i proprietari di moto storiche. Così facendo, i possessori delle moto che hanno superato i 30 anni di vita dovrebbero pagare la tassa di possesso e l’addio al cosiddetto “privilegio” sarebbe pressoché automatico.

Potrebbe interessarti>>> Valentino Rossi dalle moto alle auto: il suo garage è da sogno | Solo auto sportive

Per chi possiede invece veicoli che non hanno più di 30 anni alle spalle, la decisione varierebbe da regione a regione. Questo “piano” avrebbe l’obiettivo di ridurre il più possibile le emissioni di carburante. Una decisione che, se presa seriamente in considerazione, danneggerebbe non poco il mercato del motociclismo storico che continua ad essere importante e florido e, peraltro, produce una bella fetta di economia che fa comodo anche allo stato.

Moto storiche (Web source)

Potrebbe interessarti>>> Ducati Desmosedici RR: direttamente dalla Moto GP al vostro garage | Basta solo pagare il giusto

Il rischio, da evitare in un senso o nell’altro, è di ritrovarsi ad essere carnefici di un mercato al ribasso che non fa bene a nessuno: se poi l’alternativa scelta è quella di rompersi le ossa finché non rimane più niente, beh, il discorso allora “cambia”.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

5 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago