Bollo+auto%3A+non+solo+non+viene+cancellato%2C+ma+si+pensa+di+farlo+pagare+anche+a+chi+non+dovrebbe
quattromaniait
/2021/11/21/bollo-auto-non-solo-non-viene-cancellato-ma-si-pensa-di-farlo-pagare-anche-a-chi-non-dovrebbe/amp/
Notizie

Bollo auto: non solo non viene cancellato, ma si pensa di farlo pagare anche a chi non dovrebbe

La proposta arriva da diverse forze politiche, tra cui Italia Viva, Movimento 5 Stelle e Partito Democratico. Ecco cosa può accadere

Qualcuno lo ha sognato per tanto tempo. Rincorrendo indiscrezioni. Rumors che arrivavano dai palazzi del potere. Aspettando decreti e provvedimenti. Cercando informazioni su internet. Ma, alla fine, la delusione. Non solo l’agognata cancellazione del bollo auto non è arrivata. Ma, anzi, per automobilisti e contribuenti potrebbe giungere adesso una nuova brutta notizia.

Il bollo auto

Il bollo auto in Italia, ecco come funziona (Getty Images)

Si tratta di una tassa regionale annuale che spetta a tutti i proprietari dei veicoli registrati al Pubblico Registro Automobilistico, indipendentemente se questi siano circolanti o meno. Nel 2020, la pandemia da Coronavirus ha portato a qualche sospensione dei pagamenti, ma in generale, in Italia ogni anno vengono versate somme complessive per oltre 5 miliardi di euro.

I parametri presi in considerazione per calcolare l’importo del bollo sono diversi. Il più importante è la potenza in kilowatt (kW) del veicolo e la classe ambientale. Un criterio che si spera possa pesare sempre meno per gli automobilisti, visto che un po’ tutte la case automobilistiche stanno tentando di abbassare le proprie emissioni e, in molti casi, passare all’ibrido o all’elettrico. A essere penalizzate sono quindi le vetture più datate, che hanno un sistema che inquina maggiormente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bollo auto: altro che cancellazione l’aumento è nell’aria | Ecco cosa potrebbe accadere

Stop alle agevolazioni?

Per mesi, quindi, si è atteso un provvedimento che potesse cancellare il bollo auto. Non solo non è arrivato, ma adesso potrebbero esserci nuove brutte notizie. La proposta arriva da diverse forze politiche, tra cui Italia Viva, Movimento 5 Stelle e Partito Democratico.

Sono emendamenti presentati al disegno di legge di conversione del Decreto Fiscale. La dicitura è “Abolizione della riduzione della tassa automobilistica per particolari categorie di veicoli”. Quindi, dall’1 gennaio 2022 le auto d’epoca con meno di trent’anni compiuti potrebbero non godere più delle agevolazioni sul pagamento del bollo. Agevolazioni che erano in vigore dal 2019.

L’aula di Montecitorio (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bollo auto e multe non pagate: come cancellare il debito con lo Stato

Ora i partiti, però, vorrebbero mettere in atto una progressiva abolizione dei benefici fiscali per i veicoli inquinanti. Senza, peraltro, contemplare alcuna deroga per le auto d’epoca. Come possono essere i veicoli che hanno tra i 20 e i 29 anni d’età. Ovviamente vale non solo per le auto, ma anche per le moto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Addio al bollo auto: la bufala che circola sul web | Tutto quello che accadrà a fine ottobre

Ora non resta che attendere il voto del Parlamento. Ancora una volta, automobilisti e contribuenti appesi a un filo.

Claudio Rossi

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

17 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

4 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

6 giorni ago